Perchè scegliere le Isole Canarie come meta per le proprie vacanze

Organizzare le vacanze mette il buonumore: cercare le destinazioni che possono essere di nostro gradimento e vedere le foto dei luoghi che ci incuriosiscono, ci fa sognare ed emozionare. Ma uno dei momenti che ci riempiono di gioia è sicuramente quello in cui prenotiamo ufficialmente il volo e, nella nostra mente, inizia il fatidico countdown che ci separa dalla nostra tanto desiderata vacanza.

Isole Canarie: la vacanza perfetta per tutti

Tra i posti più amati e visitati dagli italiani ci sono senza dubbio le Isole Canarie: sarà per le meravigliose spiagge, il mare limpido e cristallino, il clima piacevole e le oasi rilassanti, oppure per la tassazione agevolata e i prezzi relativamente più bassi. In ogni caso, molti italiani scelgono questa zona della Spagna come luogo per passare le loro vacanze e alcuni, talmente affascinati, decidono di trasferirsi in una delle isole per una parte dell’anno o addirittura definitivamente. In questo articolo cercheremo di capire meglio cosa rende le Isole Canarie una meta così gettonata per il turismo non solo italiano ma di tutta Europa.

Collocazione geografica

Le Canarie sono un arcipelago dell’Oceano Atlantico, fanno parte del territorio spagnolo e si trovano di fronte alle coste del Marocco. L’arcipelago è composto da sette isole:

Il fantastico clima delle Isole Canarie

Il clima subtropicale dell’arcipelago delle Canarie, permette alla zona di godere di ottime temperature durante tutto l’arco dell’anno. Le precipitazioni sono scarse ed è possibile godere del mare non solo del periodo estivo. La temperatura media annuale si aggira intorno ai 20 gradi centigradi. Il periodo migliore per visitare le isole è in Autunno o a fine Primavera, quando il clima consente di andare al mare, ma senza soffrire il torrido caldo estivo.

La maggiori attrazioni turistiche dell’Arcipelago Canario – isola per isola.

Le Canarie sono il luogo ideale in cui rilassarsi ed entrare in armonioso contatto con le bellezze naturali della zona, ma offrono anche una serie di attività divertenti e gioiose per godere della movida spagnola. Sono un luogo ricco di attrazioni turistiche, ma ogni isola diverge per le bellezze naturali da visitare. In generale l’arcipelago è un mixage di meravigliosi paesaggi, spiaggia e mare incantevole, ma anche tanto divertimento, sport e cultura, ma vediamo ora in particolare quali sono le migliori cose da vedere nelle varie isole dell’arcipelago.

 

  • Furteventura: è rinomata per le bellezze naturali del Parco Nazionale di Corralejo, ma anche per praticare sport subacquei, surf e windsurf, essendo un paradiso naturale per questa tipologia di sport. Meta indiscussa della zona è anche Isla De Lobos e le sue acque limpide e chiare.
  • Tenerife: è una delle isole più visitate dai turisti italiani soprattutto per la movida del luogo. È conosciuta anche per i suoi luoghi storici come La Laguna  (patrimonio dell’UNESCO) e il Parco Nazionale del Teide in cui è situato il vulcano più alto (nonchè montagna più alta) della Spagna.
  • Gran Canaria: così come Tenerife, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Oltre alla grande varietà dei paesaggi e alla grande bellezza della natura, sulle due isole maggiori c’è un’ottima vita notturna, locali e attività più tipicamente culturali e cittadine, grazie agli ottimi teatri e agli auditorium delle due città.
  • Lanzarote invece è l’ideale per gli amanti dell’arte e la natura, infatti in quest’isola potranno vedere gli splendidi Jardin de Cactus, Jameos del Agua e il Mirador del Rio. Anche in questa parte dell’arcipelago è presente un parco nazionale: il Timanfaya.
  • La Palma è la zona più selvaggia e naturale tra quelle appena illustrate. Potrete divertirvi a praticare vari sport all’aria aperta e scoprire l’isola in bici o a piedi. Anche in questa zona è presente un importante luogo naturale, il Parco Nazionale de la Caldera de Taburient.
  • La Gomera è il posto preferito dai turisti che vogliono entrare in contatto con la natura e poco interessati alla vita mondana dell’arcipelago spagnolo. Il Parco Nazionale del Garajonay, patrimonio mondiale dall’UNESCO è una delle attrattive più importanti del luogo.
  • El Hierro è l’isola più piccola delle Canarie: quella in cui il turista potrà divertirsi tra i vari sport offerti, e scoprire e godersi uno spazio naturale e per certi versi ancora immutato e immacolato.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 2.3]

Rispondi