Come trovare casa in affitto alle Canarie

Negli ultimi anni mi è capitato spesso di ascoltare questa frase: “Perché non affittiamo una casetta alle Canarie?” solitamente pronunciata con aria sognante da amici e familiari alla ricerca di una vacanza indimenticabile o di un “buen ritiro” in cui godersi la meritata pensione. Ma perché proprio le Canarie?

Queste isole dell’Oceano Atlantico attirano turisti e potenziali nuovi residenti per tantissimi buoni motivi:

Come trovare casa in affitto alle Canarie?

Ma come si fa a districarsi tra le varie proposte di affitto alle isole Canarie?

La soluzione migliore è certamente quella di rivolgersi ad agenzie immobiliari locali, che sono in grado di proporre soluzioni abitative per tutti i gusti e per tutte le tasche, a seconda delle specifiche esigenze della clientela.

Una volta individuata l’ isola di proprio interesse è quindi consigliabile consultare direttamente i siti delle agenzie immobiliari presenti sul territorio, confrontandone le varie proposte.

Un riferimento interessante per avere una panoramica di insieme è certamente il sito Spainhouses.net, che propone un vasto catalogo di abitazioni in affitto, corredato da foto e descrizioni dettagliate.

Altre preziose informazioni si possono trovare su idealista.com e fotocasa.es, altri due siti che consentono di visualizzare in modo agevole le varie zone in cui cercare la propria casa dei sogni.

Quanto costa affittare casa alle Canarie?

I prezzi possono variare in modo significativo a seconda di:

  • isola prescelta
  • tipologia di unità abitativa
  • durata del contratto di locazione.

L’affitto di un appartamento per uso turistico, quindi destinato ad un breve periodo di vacanza, è ovviamente più costoso rispetto alla locazione di un immobile per fini residenziali: il costo può partire da 300 Euro a settimana per un piccolo appartamento in bassa stagione, per raggiungere anche i 500 /600 Euro a settimana nel pieno della stagione turistica (Luglio ed Agosto).

Le case disponibili nelle zone di maggiore interesse turistico come Maspalomas e Playa Des Ingles a Gran Canaria e Playa de Las Americas a Tenerife sono certamente più costose rispetto a quelle che si trovano nelle zone che restano fuori della movida isolana.

Affittare casa alle Canarie: gli aspetti burocratici da conoscere

La pratica burocratica per affittare un appartamento destinato alle vacanze è molto semplice e veloce: questo tipo di locazione è infatti aperto a tutti e non richiede la presentazione di documenti particolari.

Diversa tipologia è invece quella di affitto per uso residenziale, che prevede una locazione di lungo periodo tecnicamente definita “alquiler de larga temporada“: in questo caso viene richiesto
il codice fiscale spagnolo denominato NIE, che occorre richiedere preliminarmente presso il competente ente pubblico spagnolo.

Affittando per un lungo periodo di tempo è possibile spuntare prezzi decisamente più economici, trovando ottime soluzioni abitative già a partire da 500 Euro al mese.

In sintesi quindi le Canarie offrono case in affitto per tutti i gusti: si tratta di solo di scegliere quella più adatta e preparare la valigia!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 1]

13 Comments - Aggiungi Commento

Rispondi