Chi non vorrebbe godersi un drink in riva al mare delle Canarie, mentre investe e vede il suo capitale crescere? Credo che tu abbia alzato la mano, come tutti direi!
Quando si parla di Isole Canarie, molti fanno riferimento subito ai “Paradisi Fiscali“, ma quest’affermazione non è esatta, quindi è necessario fare chiarezza sulla situazione economica e fiscale dell’arcipelago, onde evitare di mettere in giro informazioni false e fuorvianti per tutti gli amici italiani che magari, in questo periodo, stanno pensando di trasferirsi alle Canarie o venire a vivere qui per un periodo medio-lungo.
Le Isole Canarie NON SONO Paradisi Fiscali
Come credono molte persone, poco o per nulla informati in ambito fiscale, le Isole Canarie NON sono paradisi fiscali: ciò significa che non hanno il famoso segreto bancario, quindi di conseguenza aprire un conto alle Isole Canarie non è sinonimo di evasione fiscale.
Non sono dei Paradisi Fiscali, è vero, ma hanno un regime fiscale ed economico agevolato, che probabilmente è il più leggero e il meno tassato d’Europa: per questo spesso e volentieri vengono considerati quasi dei paradisi fiscali, ma ripetiamo, è sbagliato considerarle come tale o come Porto Franco e questo è un aspetto che continueremo a sottolineare più volte, per evitare di mettere in testa a molte persone un quadro irreale della situazione.
Il REF e le Agevolazioni Fiscali presenti alle Canarie
Alle Canarie esiste un Regime Economico e Fiscale (REF) estremamente agevolato, questo per far crescere il commercio delle isole, tanto che sono limitate a differenza degli altri territori della penisola per via della loro posizione. Quindi come dicevamo prima il tutto è legale, si tratta unicamente di aiuti statali, incentivi e agevolazioni fiscali molto buone, sopratutto in alcuni ambiti e settori.
Il costo dei beni e servizi ordinari è solo del 7%, in Italia questo costo varia, ma solitamente si aggira sul 22%, ovvero la famosa IVA. Invece, per quanto riguarda i beni e servizi di lusso si parla di un misero 13.5%, in Italia in alcuni casi si arriva addirittura ad 75% di tassazione su quest’ultimi!
Molto importanti sono anche le possibilità offerte dalla ZEC (Zona Especial Canaria) per chi decide di fare impresa alle Canarie: investendo determinate cifre in alcuni settori e sviluppando posti di lavoro, è possibile accedere a ulteriori benefici e agevolazioni, che ridurranno ulteriormente tutti i costi d’impresa (con imposta sulle societá pari al 4%): fare paragoni con la realtà italiana a quel punto vi sembrerà quasi assurdo, visto il dislivello esistente.
Vivere di rendita ed Interessi Bancari
Se disponiamo già di un alto capitale possiamo depositare i nostri soldi in una banca delle Canarie così da ricevere interessi alti: questo ovviamente è solo per pochi perché si tratta del vivere di rendita e per farlo bisogna avere già capitali d’investimento alti, quindi dovremmo già essere abbastanza ricchi.
I vantaggi per i Pensionati
Le persone anziane, ma sopratutto tutti i coloro che ricevono una pensione italiana, possono andare a vivere in queste isole, perché, ricevendo comunque soldi dallo stato, le tasse e le imposte sono molto più basse rispetto al nostro o agli altri paesi. Altri vantaggi, provengo dall’IVA bassa, quindi la vita è molto meno costosa, inoltre il clima migliora molto la qualità della vita perchè per quasi tutto l’anno è presente il clima mite, e quindi le precipitazioni sono frequenti solo nei mesi invernali, ma queste sono sempre limitate.
Investitori immobiliari
Per coloro che vogliono investire in immobili, come case o appartamenti, ma anche hotel, B&B e altro, ci sono anche agevolazioni in caso di prestiti da parte delle banche. Inoltre, investire in immobili è davvero conveniente nelle Isole Canarie per vari motivi:
- Il clima davvero mite, quindi è possibile affittare case a terzi per quasi tutto l’anno.
- Il trend del turismo alle Canarie è in continua crescita.
- Molte persone hanno cominciato con una piccola casa o bungalow estivo, e date le basse tasse sono riusciti ad investire sempre di più in immobili, aumentando sempre di più il loro budget.
Inoltre, i redditi che ricavate dagli investimenti immobiliari,vengono tutelati da una convenzione “Italia-Spagna” e quindi non dovremmo pagare due volte le tasse.
Per saperne di più sul regime fiscale agevolato Canario
Non è facile ovviamente trasferirsi all’estero o progettare un trasferimento senza avere una conoscenza ampia e completa della destinazione, a maggior ragione se stiamo pensando di fare non solo una scelta di vita ma anche di impresa e investimenti vari. Per questo motivo ribadiamo alcuni consigli spassionati ma sempre validi:
- Prendetevi un periodo di tempo adeguato nell’arcipelago, nella zona che vi interessa, per valutare se effettivamente faccia al caso vostro, o del vostro business
- Nel caso siate davvero convinti, consigliamo di affidarvi ai moltissimi professionisti, anche italiani residenti alle Canarie, in grado di consigliarvi le migliori opzioni per il vostro business, e sopratutto, conoscendo la realtà locale e le varie leggi, che sappiano come farvi sfruttare al massimo ogni possibile beneficio o agevolazione fiscale per chi fa impresa
Rispondi