Dove vivere alle canarie da pensionati italiani e perché Trasferirsi

Le Canarie sono una popolare destinazione per i pensionati, in quanto offrono un clima caldo tutto l’anno, una qualità della vita elevata e costi della vita relativamente bassi rispetto ad altre destinazioni europee.

In questo articolo analizziamo i principali motivi per trasferirsi e ti raccontiamo delle Isole più gettonate.

 

Perchè molti pensionati italiani si trasferiscono alle canarie?

Ci sono diversi motivi per cui molti pensionati italiani si trasferiscono alle Canarie, tra cui:

Clima: Le Canarie hanno un clima caldo e mite tutto l’anno, con temperature moderate e poco pioggia, rendendo queste isole una destinazione popolare per coloro che cercano un clima migliore rispetto al clima freddo e umido dell’Italia.

Costo della vita: Le Canarie sono considerate una destinazione economica rispetto ad altre località turistiche europee, con un costo della vita inferiore rispetto all’Italia. Anche grazie alla fiscalità favorevole sulla pensione, i pensionati italiani possono vivere con un reddito più alto rispetto a quello che avrebbero in Italia.

Servizi sanitari: Le Canarie hanno un sistema sanitario pubblico e privato di qualità, con servizi medici e ospedali di alto livello, che si è molto sviluppato negli ultimi anni.

Vita sociale: Le Canarie offrono una vita sociale attiva, con una comunità internazionale e una vasta gamma di attività e intrattenimento per tutte le età, questo permette ai pensionati italiani di incontrare persone della loro età e creare nuove amicizie.

Prossimità: Le Canarie sono facilmente raggiungibili dall’Italia, sia con voli diretti o via Madrid, questo rende facile e spesso economico (ci sono diverse compagnie low cost che effettuano voli più volte al giorno sulle Isole) mantenere i contatti con la famiglia e gli amici in Italia.

 

In quale isola trasferirsi da pensionati alle canarie?

  • Tenerife è una delle isole più popolari tra i pensionati alle Canarie, con una vasta gamma di sistemazioni, attrazioni turistiche, servizi sanitari di qualità e una comunità internazionale attiva. La città di Santa Cruz de Tenerife è la capitale dell’isola e offre una vita notturna animata e una vasta gamma di negozi, ristoranti e attrazioni turistiche.
  • Gran Canaria è un’altra delle isole delle Canarie popolari fra i pensionati. La città di Las Palmas de Gran Canaria è la capitale dell’isola ed è un’importante meta turistica ma i pensionati hanno una preferenza per il sud dell’isola, in particolar modo per la città di Maspalomas , luogo di villeggiatura noto per il divertimento e per le sue dune di sabbia , e la città di Puerto Rico de Gran Canaria.
  • Lanzarote è un’altra isola delle Canarie ideale per i pensionati, più piccola e tranquilla rispetto alle precedenti due, con un clima caldo tutto l’anno, numerosi alloggi e servizi sanitari di qualità. Arrecife è la capitale dell’isola e città più popolata di Lanzarote.

 

Trasferimento della pensione alle Canarie

Per poter ricevere la pensione italiana alle Canarie, è necessario essere titolari di una pensione italiana e avere la residenza alle Canarie. Inoltre, è necessario presentare domanda presso l’Ambasciata Italiana o il Consolato Italiano alle Canarie per la trasmissione della domanda di pensione all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) in Italia.

Una volta che la domanda è stata trasmessa all’INPS, l’INPS verificherà la domanda e, se approvata, inizierà a pagare la pensione direttamente al pensionato alle Canarie tramite bonifico bancario o assegno.

È importante notare che le pensioni italiane sono soggette alle leggi fiscali delle Canarie e del paese di residenza del pensionato.

Inoltre, è importante informarsi su eventuali requisiti specifici per la percezione della pensione alle Canarie, in quanto potrebbero esserci limitazioni o restrizioni per pensioni di determinate categorie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Rispondi