Lavorare alle Canarie

Lavorare alle Canarie può non essere solo un sogno ma una possibilità concreta ed un cambio di vita alla portata se non di tutti, sicuramente di molte persone.
Vi spieghiamo come.

Vivere e lavorare alle Canarie: il boom degli ultimi anni

Gli italiani sono in prima linea fra coloro che decidono di vivere e lavorare alle Canarie.
La crisi economica, il caro vita, la situazione politica sempre più instabile e l’incertezza del futuro, stanno spingendo molti nostri connazionali, sia giovani che pensionati, a trasferirsi in queste bellissime isole dell’Atlantico, che situate a poca distanza dalla costa marocchina, ma territorialmente ed amministrativamente spagnole offrono molti vantaggi sia dal punto di vista fiscale che in quanto a qualità di vita e dei servizi offerti.
Infatti, un costo della vita attualmente ancora inferiore a quello italiano, una tassazione favorevole e servizi sanitari d’eccellenza,  si aggiungono alla bellezza dei luoghi e al clima particolarmente mite, in pratica una eterna primavera; Tutte caratteristiche che, non a caso, rendono le Canarie non solo un luogo da sogno per un radicale cambio di vita ma anche una delle mete turistiche predilette di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Ma ecco qualche dritta sul lavoro alle isole Canarie.

Lavorare alle Canarie: concrete possibilità in vari settori

Anche se è corretto dire che la situazione lavorativa, anche alle Canarie, non è fiorente come una volta ed il tasso di disoccupazione, attualmente è piuttosto elevato, è anche giusto affermare che molti settori restano una fonte inesauribile di occupazione sopratutto per personale qualificato e specializzato.

Come prima cosa c’è una risorsa di inestimabile valore sulla quale queste meravigliose isole possono contare in tutti i mesi dell’anno, senza interruzioni o flessioni di una certa rilevanza: il turismo.
Questo significa che aprire un’attività  alle Canarie, anche piccola, in particolar modo nelle isole più grandi, Tenerife e Gran Canaria, il cui flusso turistico è notevole in ogni periodo dell’anno, rappresenta quasi sempre un buon investimento.
Lo stesso si può dire per gli investimenti immobiliari ( pur essendo i prezzi in forte crescita): comprare una casa alle Canarie, preferibilmente affidandosi ad agenzie del posto o a siti specializzati, per poi affittarla ai turisti, assicura, in genere, introiti di tutto rispetto.

Quali professioni

La scelta di lavorare all’estero, in questo caso specifico, di lavorare in spagna, deve essere sempre ben ponderata ed accompagnata da tutte le informazioni necessarie.
Quali professioni e quali figure professionali sono maggiormente ricercate alle Canarie? Quali requisiti sono necessari e richiesti? Quali documenti occorrono?
Rispondere alla prima domanda, assodato che quello turistico è il settore di massima competitività sulle isole,  potrebbe sembrare fin troppo facile: strutture ricettive e ristorazione costituiscono l’opzione preferenziale ed anche la più scontata per chiunque voglia trasferirsi e lavorare qui, ma non sono assolutamente l’unica.
Come abbiamo accennato infatti vengono ricercate persone specializzate in svariati settori:

  • Operatori e professionisti nel settore sanitario e socio assistenziale: Medici, infermieri, professionisti in discipline olistiche e operatori socio assistenziali
  • Professionisti in ambito sportivo: Dagli insegnanti di Yoga a quelli di surf. In queste isole, complice il clima, sport e cura del corpo sono ritenute di grande importanza e costituiscono uno sbocco lavorativo particolarmente interessante.
  • Professionisti in ambito audio visivo: Una cosa che forse non tutti sanno è che in queste isole dai panorami tanto differenti, vengono ogni anno realizzate alcune tra le più importanti produzioni cinematografiche (spot pubblicitari, documentari, film ecc.)
  • Professionisti del web: I cosiddetti nomadi digitali, che comprendono un crescente numero di professioni che non richiedono il tradizionale lavoro stanziale, ma che con l’ausilio di una connessione ad internet possono esercitare ovunque, trovano qui il luogo all’avanguardia ideale dove lavorare, godere dell’impareggiabile clima Canario e delle favorevoli condizioni fiscali.

Qualunque sia il lavoro, una cosa imprescindibile per poter lavorare alle Canarie come dipendente, è conoscere la lingua del posto, lo Spagnolo, almeno a livello base, avrai poi tempo per perfezionarlo direttamente sul posto. Se volete lavorare nel turismo anche l’Inglese diventa indispensabile e costituisce un titolo preferenziale la conoscenza di una terza lingua, oltre naturalmente all’Italiano, tra le più richieste, Tedesco, Russo e Francese.

Quali documenti

Chi intende stabilirsi e lavorare alle Canarie, deve prima fare richiesta dei seguenti documenti:

  • Fare richiesta alla polizia locale del Nie
  • Empadronamiento: l’ iscrizione all’anagrafe che si effettua presso “ l’ayuntamiento” il municipio; Si tratta di un documento che accredita la permanenza e domiciliazione sul territorio Canario.
  • Fare richiesta della tarjeta de segurida social, un numero identificativo che serve per avere pensione, sanità e disoccupazione

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 1]

3 Comments - Aggiungi Commento

Rispondi