Se il tuo sogno è comprare casa a Las Palmas, anche solo come investimento, sicuramente avrai mille dubbi in testa. Certo non è facile, soprattutto non vivendo ancora qui, orientarsi tra zone, prezzi e tipologie. Con questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza per aiutarvi a trovare la soluzione migliore per voi.
Che il vostro scopo sia un cambio di vita, o un’ investimento al fine di affittare, comprare un’immobile a Las Palmas può essere una scelta vantaggiosa. Basta considerare il fatto che a Gran Canaria è un’isola turistica 365 giorni all’anno e che la domanda immobiliare è in continua crescita.
Lo Sviluppo urbano di Las palmas
Per capire meglio come è fatta e come si sviluppa Las Palmas vogliamo, prima di tutto, spiegarvi dove si trova e come è nata questa metropoli di quasi 380.000 abitanti, in mezzo all’Atlantico .
La città si trova a nord-ovest dell’isola di Gran Canaria e fu fondata nel 1478. Ha oggi una distribuzione lineare lungo la costa, con una strada principale, l’Avenida Marittima, che la percorre per tutta la sua lunghezza.
Il primo insediamento della città, denominato Real de Las tres Palmas, nacque da un accampamento militare costruito sulla collina a destra del Barranco de Guiniguada, che si espanse poi dando origine ai quartieri più antichi di Vegueta e Triana.
Per circa 400 anni la città restò cosi, delimitata da questi due quartieri storici, che ancora oggi sono tra i più belli e caratteristici di Las Palmas.
Nei secoli successivi il centro abitato crebbè sempre più verso l’interno dell’isola e solo nel XIX secolo la città continuò ad espandersi verso nord, sempre lungo la costa, e nacquero i quartieri più recenti di Alcaravaneras, Ciudad Jardin, Santa Catalina, Guanarteme e all’estremo nord quello di la Isleta. Il centro è fortemente urbanizzato, ma comodamente percorribile anche a piedi, infatti Vegueta, più a sud, dista circa 7 Km dal quartiere di Isleta.
Dove comprare casa a Las Palmas? I principali quartieri
Come abbiamo accennato la città è divisa in quartieri e gode di 4 splendide spiagge, tutte molto diverse tra loro: Las Canteras, Alcaravaneras, la Laja e il Confital
Se volete comprare una casa a Las palmas, vi sarà utile capire esattamente come è sviluppata e divisa la capitale e che tipo di edilizia, servizi e prezzi aspettarvi. Anche se ve lo anticipiamo ci sono immobili per tutte le tasche ed un appartamento può partire da circa 70000€, ma non aspettatevi una reggia in pieno centro, e salire fino a mezzo milione di euro.
- Vegueta: è uno dei due quartieri storici della città, caratterizzato da vicoli ed edifici di grande importanza come la Cattedrale di sant’Anna. Qui si trovano meravigliosi palazzi in stile coloniale e piccoli negozi, bar e ristoranti che la rendono una zona vivace e al tempo stesso molto particolare.
È una zona incantevole dove vivere proprio perché si respirano 5 secoli di storia. Gli edifici non sono particolarmente alti, spesso dotati di belle terrazze, ed è possibile trovare qualche buon affare, magari da ristrutturare. Generalmente i prezzi per un appartamento possono partire da 90000€ ed arrivare a cifre anche di molto superiori. Per questo è sempre meglio rivolgersi ad esperti nel settore. - Triana: è la zona commerciale per eccellenza, ed anche una della più turistiche ed esclusive. Il suo centro è costituito da Calle Mayor de Triana, la strada dello shopping; Un’ isola pedonale, con negozi di tutti i tipi, ristoranti e bar, su cui si affacciano affascinanti palazzi in stile liberty.
Il costo delle case in questa zona è piuttosto alto e non è semplicissimo trovare un buon investimento. Ma certo non è impossibile e dipende molto dal budget che avete a disposizione. - Arenales: Una zona molto interessante, se desiderate acquistare una casa in centro, ma fuori dalle classiche rotte turistiche, questo quartiere potrebbe fare al caso vostro. Ben servita in tutti i sensi: negozi, supermercati, parchi. L’edilizia è per lo più quella della metà del secolo scorso, ed è possibile trovare soluzioni interessanti sia già ristrutturate come da ristrutturare, i prezzi sono leggermente più bassi che nella zona di Triana pur essendo comunque pieno centro.
- Ciudad Jardin: Se siete amanti della tranquillità e avete un buon budget a disposizione, il quartiere che fa per voi è quello di Ciudad jardin. Una zona residenziale, nata negli anni ’30 su progetto del famoso architetto razionalista Miguel Martín-Fernández de la Torre.
Il cuore di questo quartiere è sicuramente Parco Doramas, un meraviglioso parco cittadino, oasi di pace e tranquillità, dove dimenticherete di essere in una metropoli. Recentissimo e sempre in questa zona, anche il nuovo Parco Romano, sorto nel luogo dove prima si trovava lo stadio.
Ciudad Jardin è un quartiere composto prevalentemente da case basse, residence e magnifiche ville, piuttosto esclusive e abitate per lo più da stranieri. Sede anche di molte ambasciate. - Santa Catalina: Quello di santa Catalina è il quartiere tra il Puerto de la Luz e Playa de las Canteras. Vivacizzato da Calle Mesa y López, un’ampia strada commerciale, ricca di negozi, dove si trova anche il famoso centro commerciale El Corte Inglés. E’ una zona vivace anche per la vita notturna, qui infatti si trovano moltissimi ristoranti, bar, discoteche e club. Le case in quest’aria possono avere prezzi interessanti, basta saper cercare.
- Puerto Canteras: Quello che normalmente viene denominato Puerto Canteras comprende le zone di La Isleta, Puerto e Guanarteme. Qui si trova il centro turistico di Las Canteras, con la meravigliosa spiaggia cittadina, ed la zona più densamente popolata di Las Palmas. Un’area vivace e forse un po’ rumorosa per via dei turisti se il vostro scopo è trasferirvi, ma proprio per questo perfetta, se quello che cercate è un investimento di sicuro successo.
Un po’ più tranquilla, la zona più estrema di La Isleta, che è stata recentemente oggetto di nuove costruzioni e importanti ristrutturazioni, qui è ancora possibile trovare qualche buon affare immobiliare, a due passi dal Porto e da quella che è una delle spiagge urbane più belle d’Europa.
Con questo articolo abbiamo solo cercato di darvi un’idea di come è strutturata la capitale di Gran Canaria e delle caratteristiche della varie zone. Per avere maggiori informazioni su come comprare casa a Las Palmas e sulle possibilità di investimento potete compilare il form e verrete contattati senza impegno da un nostro consulente immobiliare. Cosa aspettate? I cambiamenti partono da un piccolo passo, saremo felici di aiutarvi a realizzare il vostro sogno.
Vuoi comprare una casa a Las Palmas?
informazioni di case a las palmas di piccole dimensioni e in centro storico
Buongiorno per un bilocale al piano terra,nei pressi di ospedali/cliniche mediche=quanto costa?