Las Palmas è il capoluogo nonché città principale dell’isola di Gran Canaria, ed insieme a Santa Cruz de Tenerife è la Capitale della provincia autonoma delle Canarie: è una città piuttosto popolosa, contando oltre 380.000 abitanti, e si tratta di un centro urbano in costante crescita demografica proprio come le altre più importanti città dell’arcipelago.
Va sicuramente considerata come una delle mete principali, se non la principale, di chi decide di cambiare vita e sceglie queste magiche isole per il proprio futuro, insieme alla parte sud di Tenerife: cerchiamo di capire perché tante persone, in vista di un trasferimento alle Canarie, scelgono di vivere a Las Palmas de Gran Canaria.
Prenota hotel a Las Palmas
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!
La città di Las Palmas de Gran Canaria
Innanzitutto, Las Palmas è il centro urbano più popolato delle Canarie ed il nono di tutta la Spagna, una città completa e fornita di tutti i servizi principali e secondari, dove non manca assolutamente nulla e in grado di garantire un’ottima qualità della vita.
Il centro urbano è suggestivo e ricco di colori, ed è diviso in alcune zone principali:
- La zona di Vegueta, ossia il vecchio Centro Storico della città, e Triana, ricca di negozi e attività commerciali nella zona Sud.
- Nella parte centrale, andando verso Nord, troviamo le zone di Ciudad Jardin, un’area principalmente residenziale e Alcavaneras, che sarebbe la seconda spiaggia cittadina, più piccola della più famosa Las Canteras
- La zona nord è denominata Puerto-Canteras, può essere considerata per certi versi il “nuovo” centro della città ed è dominata dall’immensa spiaggia di Las Canteras, considerata tra le migliori e più grandi spiagge urbane d’Europa con i suoi 3,5km di lungomare!
Al di là delle notevoli bellezze naturali che questa città può vantare, Las Palmas è ricca di luoghi interessanti, come il celebre Teatro Galdos, l’Auditorium, il Museo Canario e la casa di Cristoforo Colombo e il Museo Nestor.
Agli appassionati di calcio inoltre non sarà indifferente la presenza del nuovo stadio cittadino, appartamente alla squadra locale, l’Union Deportiva Las Palmas, che da due anni milita nella massima serie spagnola, La Liga, e che sta facendo così bene in questa stagione.
Un’altra curiosità: sapete che fine ha fatto il vecchio stadio del Las Palmas, nel centro della città? Semplice, è stato riconvertito in un parco, accessibile a tutti i cittadini!
Clima e aspetti peculiari di Las Palmas
Il clima di Las Palmas davvero molto piacevole, come in gran parte delle coste canarie, e rimane piacevolmente caldo ed equilibrato tutto l’anno: chi vive in questa città può tranquillamente fare a meno di utilizzare il riscaldamento domestico anche nei mesi in cui le temperature sono meno elevate, considerando che la temperatura minima annuale è di circa 15°!
Tra gli aspetti particolari del clima in questa città, c’è da parlare di un curioso fenomeno, denominato Panza de Burro, che tradotto significa “La pancia dell’asino”: in molte giornate infatti, anche d’estate, può capitare di imbattersi in improvvise nuvole a bassa quota che fanno un effetto-schermo dai raggi solari. Questo fenomeno non è tipico solo di Las Palmas ma anche del nord di Tenerife, ed è causato dall’influenza degli Alisei.
Gli aspetti climatici in questi anni hanno spinto tantissime persone a venire a vivere in questa città, ma ovviamente solo il discorso climatico non basta a spiegare tutto. Cerchiamo di scoprirne di più.
Trasferirsi a Las Palmas essendo titolari di pensione
Tantissimi cittadini italiani ed europei titolari di una pensione hanno già scelto di stabilizzarsi alle Canarie, e non è casuale che molti scelgano proprio Las Palmas:
- In questa città, così come in tutte le Isole Canarie, il costo della vita è più basso che in Italia, ciò significa che anche chi ha una pensione non particolarmente elevata può vivere in modo decisamente agiato, senza ovviamente trascurare il fatto che una città come questa sa offrire una qualità della vita davvero notevole.
- Logicamente, persone anziane hanno bisogno di servizi adeguati, eventuale assistenza e strutture come ospedali a portata di mano: in questa città non manca nulla di tutto questo, ragion per cui è una scelta assolutamente magnifica e ben ponderata.
Il trasferimento a Las Palmas può rivelarsi un’opportunità ghiotta per chi ha maturato una pensione, dunque, ma anche per chi gode di una rendita passiva di altro tipo, tuttavia stabilizzarsi in questa splendida città può essere un’opportunità molto allettante anche per altre categorie di cittadini.
Trasferirsi a Las Palmas per lavorare
Ma non solo pensionati, sono anche tanti giovani a cercare la fortuna alle Canarie e spesso Las Palmas rappresenta il primo punto di approdo e di presa di contatto con la realtà dell’arcipelago.
- Godendo di un turismo florido praticamente tutto l’anno, si stanno sviluppando in modo consistente numerose attività appartenenti a questo settore: questo significa che in questa provincia, così come in tutto il sud dell’Isola, stanno crescendo in modo significativo anche le opportunità di lavoro.
- A Las Palmas e nelle Isole Canarie in generale gli stipendi medi non possono essere definiti alti, questo va detto, ma si tratta comunque di salari molto interessanti in rapporto al basso costo della vita: moltissime persone, anche con un lavoro normale e senza maxi stipendi, riescono a permettersi una vita agevole, logicamente senza vizi o sperperi.
- Las Palmas può essere la città ideale anche per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale: per questo motivo tanti italiani nella fascia di età compresa tra i 30 e i 45 anni, decide di trasferirsi e investire qui, per via della leggera tassazione e ad una burocrazia più snella rispetto a quella a cui siamo abituati in Italia.
io ho una attivita di parrucchieri e vorrei trasferirmi a las palmas per il clima e il mare cosa mi consigliate ? vorrei aprire un negozio li!