Fuerteventura è un’isola con paesaggi naturalistici mozzafiato, piccoli porti e spiagge che la rendono una delle isole più frequentate al mondo,e sopratutto, molto amata dai surfisti, date le condizioni perfetti e il forte vento che quasi sempre spira sopra quest’isola, che la rendono un autentico paradiso per gli amanti degli sport acquatici.
Prenota hotel a Fuerteventura
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!
I centri abitati di Fuerteventura
Tra rosse colline sorge la capitale, Puerto del Rosario, il cui antico porticciolo mostra caratteristici palazzi nello stile coloniale proprio delle Canarie. Molti sono i luoghi di interesse della città:
- il Museo Unamuno, casa-esilio dello scrittore Miguel De Unamuno;
- la dimora-museo del dottor Mena, che esercitò la sua professione con abnegazione e donò denaro per la costruzione del Nosocomio di La Ampuyenta;
- il museo all’aperto Parque Escultorio, dove ci sono curiose sculture in pose originali come il marinaio e l’orologio.
Il paese più turistico dell’isola è La Oliva, antica sede del governatore dell’isola, dove è possibile visitare
- La Casa de los Coroneles del XIX secolo, caratterizzata da più stili architettonici e dai classici balconi di legno finemente decorati;
- il Castello di Tolston del XVIII (nato come struttura difensiva);
- la chiesa di Nuestra Senora, in pietra lavica nera.
A nord dell’isola, nei pressi della Fortaleza del Toston, si trova El Cotillo, un paese di pescatori dove si venera la Madonna de Buen Viaje e dove troviamo candide spiagge come Playa de Castillo, Playa de La Cueva e Playa de Anguila.
Merita una visita Corralejo e la sua Playa la Clavellina, dal cui vecchio porto è possibile raggiungere, tramite traghetto, l’isola di Los Lobos, che offre spiagge ma anche escursioni tra animali tipici della zona, dichiarata (come il Parco Naturale De Las Dunas De Corralejo) “di protezione speciale” per alcune colonie di uccelli.
Molto graziosa Antigua, al centro dell’isola, con le sue case tipiche e i mulini grazie ai quali si produce il gofio (l’alimento canario per antonomasia, tipico fin dai tempi delle popolazioni indigene dei Guanci): il Museo del Sale e il centro dell’artigianato Molino de Antigua sono espressione di due delle risorse dell’isola. Las Salinas e Caleta de Fuste sono le bellissime spiagge della zona.
Le spiagge più belle dell’isola di Fuerteventura
Molte delle più belle spiagge di Fuerteventura si trovano nella zona sud dell’isola:
- la selvaggia Barlovento,
- la caraibica Sotavento,
- la remota Playa De Cofete
- l’incontaminata spiaggia La Pared, alla quale si arriva percorrendo una bellissima e bianca scogliera
- Jandia, praticamente alla punta estrema dell’isola: spiaggia accarezzata dai costanti venti alisei, che la rendono amata da tutti i surfisti del mondo.
Tutte queste spiaggie del sud sono molto suggestivi e alcune di esse non sono facilissime da raggiungere, ma di una cosa potete stare certi: ne vale sicuramente la pena, sopratutto se amate il forte vento e gli sport acquatici, allora troverete davvero il vostro paradiso!
Anche nel resto dell’isola e nella costa nord ci sono numerose spiagge di alto livello che meritano sicuramente più di una visita:
- Nella zona del villaggio di pescatori di El Cotillo, troviamo Playa de Castillo, Playa de La Cueva e Playa de Anguila.
- Situata a poche centinaia di metri a nord de El Cotillo c’è La Concha, una delle spiagge più apprezzate
- A Corralejo, Playa la Clavellina merita sicuramente una menzione speciale tra le spiagge del nord. Inoltre da Corralejo è possibile raggiungere, tramite traghetto, l’isola di Los Lobos, un paradiso in terra che vi lascerà senza parole.
La natura prorompente: luoghi naturali d’interesse
Rispetto a Gran Canaria e Tenerife, Fuerteventura non ha la stessa varietà incredibile di paesaggi: in quest’isola il clima infatti è molto più secco (insieme a Lanzarote, è l’isola più secca delle Canarie), essendo colpita dai venti del Sahara e non avendo rilievi montuosi alti che facciano da protezione. Nonostante questo ovviamente, ci sono dei luoghi che, dal punto di vista naturale, sono davvero unici al mondo.
Non molto lontana da La Oliva si trova una splendida cavità naturale che nell’oscurità custodisce una specie di ragno in via di estinzione: la Cueva del Llano.
La montagna Tindaya è un luogo carico di spiritualità, dalla cui cima si scorge il Teide, il vulcano più alto di Spagna, sito a Tenerife; ai piedi della montagna si stende un area protetta popolata da specie di uccelli, tipici delle Canarie.
Il bagno al mare si pu fare durante tutto l’anno a patto che si trovino zone e momenti a riparo dal vento. La cosa migliore per affrontare il meteo di Fuerteventura vestirsi a strati durante tutto l’anno: una giacca per il vento, una felpa pesante, maniche corte, pantaloni corti ed un costume da bagno.