L’arcipelago spagnolo delle isole Canarie è situato nell’Oceano Atlantico di fronte alle coste africane del Marocco e sono raggiungibili in appena 4 ore di volo dai principali aeroporti italiani, con diverse tratte dirette che ogni giorno raggiungono le città principale dell’arcipelago.
Uno degli aspetti che più ha dato forza al turismo alle Canarie, è sicuramente il clima, davvero unico in Europa, che rende queste isole appetibili durante tutto l’anno per gli amanti del mare e delle spiagge ma non solo.
Canarie tutto l’anno: il clima migliore del mondo
Da molti anni le Canarie sono una meta ideale per i turisti alla ricerca delle cose più disparate: dalle belle spiagge, ai parchi naturali, passando per le escursioni e le numerosi occasioni di divertimento, o semplicemente un po’ di relax. Ebbene sì, queste isole spagnole racchiudono tutto quello che si può desiderare durante una vacanza: ciò che fa delle Canarie una meta così ambita è proprio il clima temperato, che mantiene una costante primavera, alternata ai mesi più caldi. In particolare l’Isola di Gran Canaria viene considerata uno dei posti con il miglior clima del mondo.
Vacanze alle Canarie in Inverno
Non esiste l’inverno come lo intendiamo noi: la stagione invernale, a seconda delle zone dell’arcipelago, dura praticamente un mese o al massimo due: gennaio e febbraio sono i mesi con le temperature più basse, in cui tra l’altro, non fa neanche molto freddo; la temperatura media durante la stagione invernale infatti è di 18 gradi.
Questo discorso è valido ovviamente per le zone costiere e collinari: sull’isola di Tenerife e anche a Gran Canaria è possibile trovare rilievi montuosi imponenti (come il Teide, il vulcano che rappresenta la vetta più alta di Spagna) e ad esempio, a Febbraio 2016, sull’isola di Gran Canaria ha addirittura nevicato sulle montagne, mentre sulla costa si festeggiava il famosissimo Carnevale Canario, in costume o comunque con un clima decisamente più caldo.
La stagione invernale è un periodo di alta stagione alle Canarie, in quanto tantissimi turisti del Nord Europa (Scandinavi, Tedeschi, Inglesi ma non solo) fuggono dal freddo del loro paese di provenienza per godere di una vacanza con un clima unico e rigeneratore.
La calda estate Canaria
Come già detto il clima è piuttosto equilibrato ogni anno, ma i mesi più caldi sono sicuramente luglio e agosto, con le temperature medie in crescita a raggiungere i 35 gradi, con scarse precipitazioni. In questo periodo, anche le zone interne montuose delle isole principali sono molto calde, trovandoci decisamente più vicini all’equatore.
Nonostante questi aspetti, a livello turistico l’estate, sopratutto Agosto, non è il periodo di altissima stagione che ci si potrebbe immaginare da un posto di mare, anche se ovviamente sono comunque tantissimi i turisti che si riversano qui, potendo disporre solamente delle ferie estive. In realtà, per chi ama il mare, il periodo migliore viene considerato quello autunnale.
Il magnifico autunno per le Vacanze alle Canarie
L’autunno alle Canarie viene considerato come un periodo perfetto per una vacanza: anche la temperatura dell’acqua, grazie alle correnti oceaniche, è relativamente alta, rendendo così la stagione perfetta per tutti gli appassionati delle spiagge e degli sport acquatici, che sono tanto in voga alle isole Canarie, come il Surf, Windsurf e Kitesurf.
E’ forse possibile incappare in qualche pioggia di troppo rispetto al periodo estivo, ma il clima è davvero stupendo ed equilibrato, sopratutto se si pensa che, nel resto d’Europa, si sta proseguendo verso un inverno freddo e reale.
Primavera Canaria
Possiamo dividere il periodo stagionale della Primavera alle Canarie in due parti: nella prima parte (da fine marzo fino agli inizi di maggio) nonostante le temperature si alzino, il clima è davvero capriccioso e imprevedibile, anche all’interno della stessa giornata: in questo periodo non è raro assistere a precipitazioni atmosferiche o giorni di forti nuvole a coprire il sole, che solitamente splende forte sopra queste isole.
La seconda parte della stagione invece ci avvicina a grandi passi all’estate e il clima si stabilizza leggermente di più su temperature standard più elevate e con minori precipitazioni: la fine di maggio e l’inizio di giugno sono dei periodi davvero stupendi per godere dei vantaggi climatici di quest’isola
Turismo e stagionalità: i migliori periodi per le vacanze Canarie
In conclusione si può affermare che il periodo migliore per andare in vacanza alle Canarie è praticamente tutto l’anno. Le precipitazioni sono molto scarse e l’escursione termica non è troppo marcata. Di giorno si può stare tranquillamente in maniche corte e la sera è sufficiente un golfino o una felpa.
Tuttavia, a seconda del tipo di vacanza che si ha in mente, è opportuno scegliere la stagionalità migliore:
- Inverno: particolarmente indicato per chi vive normalmente in posti freddi e per i pensionati, sopratutto del Nord Europa ma non solo, per godere di un clima equilibrato e molto salutare
- Estate: consigliata sopratutto ai più giovani e agli amanti delle temperature torride
- Autunno: la stagione perfetta per gli amanti degli sport acquatici e di una vacanza al mare fuori dalla stagione tradizionale
- Primavera: stagione mite ma imprevedibile, più indicata per fasce d’età più elevate e per un’idea di vacanza rilassante
Rispondi