Molti italiani negli ultimi anni hanno deciso di trasferirsi nella Isole Canarie, per scelta di vita, o anche come semplice vacanza. Un luogo ideale, che è riuscito ad attrarre l’interesse di moltissimi turisti per clima e luoghi che offre il posto.
Due isole, in particolare, sono tra le più gettonate, Tenerife e Gran Canaria: le due isole principali sono quelle più complete e con più servizi da offrire, questo perciò le rende spesso e volentieri le più indicate per un trasferimento definitivo. Ma quale scegliere tra le due?
Prenota hotel a Tenerife
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!
Perché scegliere Tenerife
In primis bisogna dire che Tenerife è la più scelta dai turisti per le vacanze: il clima meraviglioso, le spiagge e l’ambiente familiare che l’isola offre la portano in vantaggio sulle altre, ugualmente belle e meravigliose.
Tenerife è ricca di parchi naturali ed offre ai propri turisti ville lussose, con piscina, a tre piani, Hotel a cinque stelle e anche semplici pensioni a gestione familiare. Ottimamente collegata alla Spagna e all’Europa, è ideale per chi volesse trasferirsi a vivere definitivamente.
Ideale, anche, per gli amanti degli sport acquatici, molto praticati su questa isola, e della pesca di pesci grossi. Tra i posti da annoverare c’è sicuramente la spiaggia Playa de las Americas, una delle più famose al mondo.
A Tenerife potrete trovare una gran vita notturna, in tutta la zona sud e in particolare nella zona di Playa de las Americas, oppure, per gli amanti delle escursioni e della natura, si segnalano il vulcano Teide e la spiaggia di Arona e la zona sud con l’incantevole Costa del Silencio. Da vedere il Monkey Park e tutti i parchi acquatici che l’isola offre.
Masca e Guimar sono due località, perse negli splendori delle montagne, da visitare, così come la rocciosa Los Gigantes, che offre una vista spettacolare. Consigliamo anche un partita a golf, sport molto ambito sull’isola, grazie alle sue immense praterie e una gita in elicottero che offre un panorama d’eccellenza per tutta l’isola.
Perché trasferirsi a Gran Canaria
Gran Canaria, dal canto suo, offre più di cinquecento spiagge, e i paesaggi naturali di questa isola sono i più visitati.
Las Palmas, la capitale di Gran Canaria, è conosciuta per le ottime strutture che offre ai turisti e per la vita notturna, inoltre è una delle più collegate. Ma il luogo che attrae più persone è senza ombra di dubbio Maspalomas: una cittadina di circa 33mila abitanti che offre visite spettacolari, con una spiaggia caratterizzata da una distesa di dune desertiche e parchi mozzafiato sulla costa meridionale di Gran Canaria. Sempre al sud dell’isola, Playa de Ingles è la spiaggia più ambita e spettacolare.
Per quanto riguarda Gran Canaria, invece, consigliamo Tejeda, dove si può vedere un bellissimo vulcano e una grotta, Arucas per le escursioni, per gli amanti della storia e dei siti archeologici c’è Mogan.
Da non perdere anche la Valle di Agaete, immersa nell’archeologia, che vanta più di trecento grotte. Infine parchi a tema, la vita notturna della capitale, Las Palmas, rendono la Gran Canaria, oltre che oggettivamente la più grande isola dell’arcipelago, anche una delle più belle.
Gran Canaria o Tenerife? Altri aspetti da considerare
In generale, queste due isole hanno molti aspetti in comune:
- Entrambe possono vantare un clima invidiabile e le differenze dal punto di vista climatico sono quasi inesistenti.
- Tutte e due le isole meritano in pieno la definizione di Continente in Miniatura per la grande varietà dal punto di vista naturalistico e ambientale.
- In entrambe potrete trovare tutto quello che fa per voi: dal mare alla montagna, dal relax alle escursioni in mezzo alla natura.
Al di la delle differenze e delle varie attrazioni, per molti versi queste due isole sono piuttosto simili, dunque la differenza la fanno i dettagli:
- Se dovessimo fare una media, l’isola di Tenerife è leggermente più ricca e con più attività imprenditoriali ed economiche rispetto a Gran Canaria (Particolare utile da considerare specie se siete giovani e state considerando di trasferirvi per trovare lavoro in queste isole)
- Se si volesse vivere al mare senza rinunciare allo stare in una grande città, allora la scelta deve ricadere su Gran Canaria, in quanto Las Palmas si affaccia direttamente sul mare, a differenza di Santa Cruz, la Capitale di Tenerife che si trova a qualche chilometro dal mare.
Buongiorno, io e la mia fidanzata stiamo valutando l’idea di andare a gran Canaria. Sapete dirci se conviene si trovano degli appartamenti in affitto?
Ciao Pietro 🙂
Certamente, c’è una vasta proposta di appartamenti, dipende molto dalla zona, dal budget e dal periodo scelto. Scrivici attraverso la pagina contatti: https://allecanarie.it/contatti/ indicando la zona che preferisci, il budget massimo e il periodo in cui volete venire, ti invieremo le migliori proposte disponibili per appartamenti turistici!
Ciao ragazzi, io e mia cugina con l’anno vorremmo trasferirci alle Canarie per lavoro. Scelta tra Tenerife e Gran Canaria. avete qualche consiglio?
grazie mille, Jessica
Ciao Jessica! Guarda noi abbiamo scelto tutti Gran Canaria e siamo molto soddisfatti della scelta, è sicuramente l’isola più pulita e curata 🙂
Buongiorno sono Emanuele di Piacenza nel gennaio 2018 vorremmo venire a Gran Canaria per una settimana per visitarla. Il nostro desiderio è di trasferirsi da pensionati nei prossimi tre anni o forse meno S tal proposito vorremmo sapere il prezzo medio degli affitti per lunghi periodi anche in zone non proprio sul mare vi ringraziò anticipatamente cordiali saluti
Ciao Emanuele 🙂
Bravi, prima di tutto, il passo davvero essenziale per valutare e decidere un eventuale trasferimento è la settimana perlustrativa! Solo venendo qui di persona potrete capire bene se fa per voi e quindi poi organizzare il trasferimento.
Per quanto riguarda gli appartamenti per il vostro soggiorno breve/turistico a Gran Canaria ti segnalo questo appartamento nel sud dell’isola, comodo, economico ed accogliente, perfetto per 2, ma volendo anche per 4 (ha un divano letto in soggiorno).
Per quanto riguarda invece gli appartamenti in affitto per un lungo periodo i prezzi sono molto vari, si parte da 300 euro al mese per un bilocale in zone meno turistiche in su, ovviamente ci sono appartamenti per tutte le tasche.
ciao ragazzi io e la mia famiglia stiamo valutando il trasferimento siamo attratti per corralejo ho due figlie di 25 e 15 anni ed io prossimo alla pensione mi interessavano aspetti lavorativi per i miei figli, la piu grande è da anni introdotta come truccatrice cinematografica e tutto quello che gira intorno all’estetica mentre la piccola è indirizzata verso scuola e lavoro con gli animali. un consiglio anche per eventuale destinazione e se conviene fittare o comprare casa grazie
Ciao Antonio!
Per facilitare le tue figlie forse sarebbe consigliabile optare per Tenerife o Gran Canaria, Fuerteventura se devono lavorare in ambiti particolari rischia di non dare grandi opportunità (nonostante sia bellissima come isola). Pertanto valuta bene prima di tutto l’isola giusta su cui vi volete trasferire. Riguardo la casa il nostro consiglio è sempre di iniziare dall’affitto, perchè un posto prima bisogna conoscerlo, viverci un po’ di tempo e solo quando si è convinti che è il posto giusto può essere il caso di comprare casa, che sia Fuerteventura, Gran Canaria o Tenerife poco cambia in questo caso. Comprare senza prima viverci un po’ è rischioso, a meno che l’acquisto sia a fine di investimento (i prezzi salgono e si può rivendere) ma qui entriamo nel mondo degli investimenti immobiliari (per approfondire questo argomento ti consiglio di visitare il nostro portale dedicato: http://investireallecanarie.net/.
salve,sono 3 volte che visito per turismo esplorativo gran canaria.adoro las palmas ma ho notato che anche x affitti a lungo termine le richieste vicino las canteras o isleta o limitrofe sono molto care.tipo centro a roma x intenderci!!!! mi sembra eccessivo e limitante x il mio programma di trasferimento…la mia scelta ,ho 56 anni ,e’ basata su una speranza di una qualita’ di vita uguale a quellache ho,vivo a san ipietro, ma piu’ economica..lasciando la casa ai figli universitari..pmi troverei a dover pagare 2 case e spese inerenti ….possibile che mi sbagli? forse tenerife e’ piu’ economica? mi rivolgo a voi che siete esperti…grazie in anticipo x la cortese risposta.
Ciao Elena! Grazie per averci fatto questa domanda perchè in effetti andrebbe approfondito questo argomento.
Hai ragione sul fatto che a Las Palmas, in zona las canteras le case costino tanto, ma c’è pure da dire che è una delle spiagge urbane più belle d’Europa (se non la più bella) e a contendersi quelle case ci sono i turisti, pronti a pagare molto più di te per un periodo ovviamente più breve, ma ci sono anche i pensionati “stranieri” del nord europa, con altre pensioni e altri budget. Io ad esempio, ho una casa in affitto a Las Canteras, neanche in prima linea, in terza per l’esattezza… e pago 800 euro al mese per 120 mq circa, 3 camere da letto e 2 bagni con cucina indipendente e soggiorno. Sicuramente a San Pietro, dove vivi tu a Roma (sono anche io di Roma quindi conosco) con 800 euro al mese credo che ci prendi ben poco, forse un monolocale.
E qui a Gran Canaria se ti allontani dai centri turistici, anche a pochi minuti, i prezzi scendono vertiginosamente 🙂 Pensa che ho amici che pagano 300 euro al mese e non sono in posti proprio disagiati 🙂
Spero di averti risposto Elena, se hai altre domande sono a disposizione!
P.s. Tenerife è bellissima ma non ha una spiaggia come Las Canteras nella sua capitale (Santa Cruz de Tenerife) 🙂
Sa chi mi posso rivolgere per acquistare casa a Gran Canaria grazie
Ciao. Io e il mio ragazzo abbiamo intenzione di trasferirci per cercare lavoro a Tenerife o Gran Canaria; siamo ancora in dubbio. Potreste consigliarci un buon sito di annunci di lavoro delle Canarie? Grazie mille in anticipo.
Trovare lavoro a distanza escludilo Speranza! Devi venire sull’isola e girare, tutti fanno così e i più svegli trovano subito 🙂
Ciao sono Valerio ho 63 anni pensionato e nel 2019 quando mia mogile avra anche lei la pensione, stiamo
valutando di trasferirci a gran canaria ci piacerebbe una zona non molto ventosa e possibilmente vicino al mare meglio costa nordd o costa sud? , con un
appartamento 3 locale inizio in affitto poi valutare acquisto su che prezzo mi posso basare?
Ciao Valerio, molti fanno questa tua domanda: “meglio nord o sud?” beh devi assolutamente venire qui almeno per una piccola vacanza per valutarlo di persona.
Il nord e il sud sono vicini come km ma molto diversi: è differente il clima, sono differenti le case, è tutto diverso e dipende molto dai gusti, c’è chi ama il nord, chi preferisce il sud, è soggettivo Valerio 🙂
Ti consiglio di contattarci attraverso questa pagina per pianificare un viaggio esplorativo con la tua famiglia!
Salve vorrei trasferire me e la mia famiglia a Tenerife anche se vorrei passare un periodo a Gran Canaria prima di partire con degli investimenti. Vorrei chiedervi piu’ consigli, il primo è quello sanitario, come sono messe le due isole? Quale primeggia, essendo un aspetto fondamentale e avendo genitori di una certa età vorrei non trovarmi impreparata, cerco il meglio sotto questo aspetto, il secondo punto è l’inquinamento ambientale in ogni aspetto dalle acque all’aria, quale delle tue può vantare il miglior trattamento? Altro punto è il clima. Io amo il caldo anche estremo ma desideri averlo costante anche nei mesi invernali con meno vento possibile, quale può essere considerata la migliore? Ovviamente parlo del sud dell’isola, l’unica zona dove vivrei. Come immobiliare mi pare so equivalgono forse a Tenerife vedo costruzioni più pretenziose ma al mq ci sono differenze al sud tra le due? Chiedo scusa per tutte queste domande:)))
Devo fare una piccola correzione. Gran Canaria è l’isola più ricca con la maggiore attività economica e commerciale. Ciò è confermato dal fatto che ci sono le città con il reddito pro capite più alto delle Isole Canarie, la capitale Las Palmas è al di sopra della capitale di Tenerife Santa Cruz in termini di ricchezza. Per non parlare dell’attività commerciale e del porto di Las Palmas, il 4 ° porto più importante della Spagna. Ora, se parliamo del sud turistico, sì, forse oggi l’area di Adeje ha un dinamismo turistico maggiore rispetto all’area di Maspalomas. Ma in tutta l’isola, Gran Canaria ha più sviluppo e più infrastrutture in generale.