Sono moltissimi i turisti che decidono di trascorrere qualche piacevole momento di relax in vacanza alle Canarie, un posto magico che ogni anno attira migliaia di turisti.
La particolarità di questo territorio che appartiene alla Spagna è che presenta attrazioni per qualsiasi periodo dell’anno: ecco perché non si troveranno turisti solamente nel periodo estivo, ma anche in tutto il resto dell’anno, grazie ad un clima favorevole anche nel periodo invernale.
Canarie, attrazioni durante tutto l’anno
Infatti, quando in Italia è pieno inverno, nelle Canarie si può godere di un clima primaverile molto piacevole e piuttosto caldo, che sarà l’ideale per fare tante attività all’aperto, ci si può rilassare in uno dei posti più belli del mondo e che permette di godersi qualche tempo di relax per pensare solo a sé stessi.
Le isole che compongono le Canarie sono l’autentica espressione di un mare cristallino e di spiagge da sogno: ingredienti perfetti per una vacanza in uno scenario fantastico, anche durante la stagione invernale, con tantissimi turisti delle più diverse nazionalità che optano per questa meta proprio per il clima quasi estivo e per godersi un po’ di sole e mare, senza dover recarsi dall’altro lato del globo, con costi ben superiori.
Vacanze invernali alle Canarie: cosa sapere sul clima
Quando si va in una località di mare dal clima particolarmente caldo uno dei principali vantaggi è quello di poter portare con sé una valigia particolarmente leggera: dunque non potranno mancare un costume e delle ciabatte leggere, ma sarà utile non dimenticare anche un giubbino antivento poiché le Canarie sono uno dei luoghi maggiormente esposti ai venti. Inoltre si potrebbe anche portare un maglioncino per farsi trovare preparati in caso di escursione termica tra il giorno e la notte.
Inoltre, chi ha intenzione di fare un viaggio invernale nelle Canarie potrebbe anche pensare al periodo di Natale: sono moltissimi coloro che scelgono di trascorrere le festività natalizie in questo posto esclusivo e che offre una vasta gamma di attrazioni.
Un altro periodo fantastico per visitare le Canarie in inverno, è a Febbraio, il periodo più festoso e divertente dell’anno: infatti, per tutto il mese e in tutte le isole, il protagonista assoluto sarà l’incredibile Carnevale delle Canarie, universalmente riconosciuto come uno dei più belli ed intensi di tutta Europa e del Mondo.
Quali località visitare in inverno alle Canarie
Tantissimi sono i posti meravigliosi da poter ammirare alle Canarie anche durante il periodo invernale.
Una delle località più esclusive anche in inverno è Tenerife che è sempre affollata da turisti di ogni età: paesaggi splendidi, ma anche tantissime attività da poter fare, che vanno dagli sport acquatici fino alle avventure naturalistiche.
Così come Gran Canaria, che offre la possibilità di immergersi nella natura incontaminata grazie alle dune di Maspalomas e ad una distesa di sabbia che affaccia direttamente sull’oceano.
Queste due isole maggiori inoltre, possono offrire anche dei paesaggi di montagna davvero entusiasmanti per chi non volesse godersi solo il mare, e questo è uno degli aspetti più peculiari di queste isole: nel giro di pochi km è possibile passare dal caldo delle spiagge del sud, alla frescura delle montagne (il Vulcano Teide a Tenerife è la montagna più alta di Spagna con i suoi 3718 metri, a Gran Canaria troviamo Pico del Pozo de las Nieves, che sfiora i 2000 metri)
Molto quotate per il periodo invernale anche le incantevoli Lanzarote e Fuerteventura.
Lanzarote, una delle località più belle delle Canarie, un paradiso dall’aspetto lunare che offre non solo mare, ma anche tante esperienze enogastronomiche da poter vivere in questo territorio: in primis la produzione di vini pregiati da abbinare a pietanze molto raffinate. Inoltre, c’è anche spazio per alcuni momenti culturali importanti, grazie all’eredità lasciata dalle opere Cesar Manrique, considerato il Gaudì di Lanzarote.
Anche Fuertaventura rientra tra i posti più vivibili anche in inverno: si può fare pratica col windsurf, essendo una delle migliori località, e in generale con tutti gli sport acquatici, così come ci si può immergere nelle tradizioni culturali e storiche delle Canarie con un giro nella città di Betancuria, il borgo più antico di Fuerteventura,
Rispondi