Non solo pensionati: chi sono gli italiani che scelgono di trasferirsi alle Isole Canarie

Non è un caso che molti connazionali, in questi anni di crisi economica, abbiano scelto la soluzione del trasferimento all’estero, verso mete che consentono di condurre un’esistenza maggiormente gratificante.

Tra le destinazioni europee, non solo per una vacanza estiva, una delle più gettonate è proprio l’arcipelago Canario: vi abbiamo già parlato del fenomeno dei numerosi italiani che hanno deciso di trasferirsi qui con la pensione italiana, ma non sono gli unici connazionali ad aver compiuto questo passo.

Gli effetti della crisi e la fuga all’estero degli italiani

La crisi economica che ha investito gran parte dei paesi europei a seguito della bancarotta di Lehman Brothers nel 2008 ha lasciato delle ferite che ancora fanno fatica a rimarginarsi: le assunzioni da parte delle aziende si sono ridotte, molte realtà produttive appartenenti alla categoria delle piccole e medie imprese sono state costrette ad alzare bandiera bianca, il crollo dei consumi ha innescato una spirale deflazionistica ed anche i prodotti finanziari non riescono ad offrire rendimenti interessanti come in passato.

Lo scenario attuale risulta ancora più drammatico in Italia, un paese che si è dimostrato particolarmente vulnerabile agli effetti della crisi, poiché carente di sistemi immunitari presenti in altri paesi, come quelli del nord del vecchio continente. Salari bassi e mai in crescita, disoccupazione sopra il 10%, tasse elevate e pensioni insufficienti contribuiscono ad aumentare la sofferenza delle famiglie italiane, che devono inoltre subire lo smacco di servizi inefficienti, forti ingiustizie sociali, qualità della vita in calo e soprusi dalla classe politica.

Perchè lasciare l’Italia per trasferirsi alle Canarie

Il fantastico arcipelago presenta degli indubitabili vantaggi per chi intende cambiare vita. Valutando la scelta da un punto di vista oggettivo, i benefici di un trasferimento alle Canarie sembrano superare gli svantaggi, come dimostra l’attuale fenomeno in forte crescita.

  • il clima è mite tutto l’anno;
  • le isole sono dotate di bellezze naturali uniche e chi ama la natura potrà godere di spettacoli inimitabili;
  • il costo della vita non è elevato, soprattutto per quanto riguarda il cibo e gli affitti;
  • se si opera nel settore del turismo, si potrà trovare un’occupazione con una discreta facilità, in quanto il settore turistico è il comparto trainante dell’arcipelago.

Tanti italiani alle Canarie: ecco chi sono

In virtù di queste caratteristiche, sono numerosi gli italiani che nel corso degli ultimi anni si sono trasferiti alla Canarie, specialmente i pensionati, che possono inoltre beneficiare di condizioni vantaggiose (almeno fino a quando lo Stato italiano non deciderà di intraprendere misure con le quali tassare gli italiani residenti all’estero). Ma sono solo una parte dei nostri connazionali: ecco chi sono e cosa fanno.

  • Nomadi Digitali e lavoratori online: l’ascesa del web marketing

Tra chi si è trasferito nelle belle isole atlantiche dall’Italia non si trovano però solo pensionati, ma anche lavoratori autonomi che operano via internet: i cosiddetti nomadi digitali possono svolgere attività da remoto grazie alla connessione internet, in un contesto naturale straordinario, pagando affitti relativamente bassi e godendo degli effetti benefici di sole e mare.

E considerando anche i numerosi vantaggi fiscali e di tassazione di cui possono beneficiare, si spiega facilmente perchè molti dei Nomadi Digitali decidano di stabilire la propria base operativa in questo splendido arcipelago.

  • Lavoratori nel settore del turismo: tantissime possibilità durante tutto l’anno

Negli ultimi anni, grazie a un turismo sempre florido e continuo durante tutte le stagioni, tantissimi giovani italiani hanno trovato lavoro alle Canarie nei numerosi alberghi, resort e strutture ricettive: ci sono davvero tante possibilità per chi ha un background adatto al settore turistico, specialmente nel caso in cui si parlino diverse lingue. Camerieri, barman, guide turistiche, addetti alle pulizie o alle reception degli alberghi, chi più ne ha più ne metta! Se sapete bene le lingue, se vi dimostrare preparati e avete voglia di un’esperienza all’estero, difficilmente non riuscirete a trovare lavoro alle isole Canarie!

  • Inventarsi il lavoro alle Canarie: agenzie e servizi per il trasferimento alle Canarie

Conseguentemente al fenomeno del flusso di Italiani alle Canarie, sono nate alcune agenzie, tour operator e appositi servizi che facilitano il trasferimento, tutte attività create dai nostri connazionali che si sono reinventati su queste isole da un punto di vista lavorativo e che, conoscendo le difficoltà che si possono incontrare durante un trasferimento di questo tipo, guidano e accompagnano i clienti nel percorso burocratico e amministrativo, fornendo consulenza fiscale e assistenza nella ricerca dell’alloggio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Rispondi