Roque Nublo: Cosa Vedere, Come Arrivare e Curiosità

Roque Nublo è una delle formazioni rocciose naturali più grandi del mondo, situata nel comune di Tejeda nell’isola di Gran Canaria.

Prenota hotel a Gran Canaria


Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Gran Canaria. Miglior prezzo garantito!

PRENOTA ORA

 

La roccia, di origine vulcanica, si erge per 80 metri dalla base e 1.813 metri sopra il livello del mare. Per gli abitanti delle Isole Canarie, è un luogo di grande importanza storica e culturale, essendo stato un luogo sacro per i popoli indigeni Guanche, come meglio approfondito nei paragrafi successivi.

Nel 1980 è stato dichiarato Parco Naturale e successivamente Parco Rurale per preservare l’area circostante. La sua altezza è superata solo dal Picco di Las Nieves, il punto più alto di Gran Canaria con 1.949 metri.

 

Come Arrivare a Roque Nublo

Arrivare in prossimità di Roque Nublo in auto è molto semplice. Basta impostare il navigatore su “Roque Nublo” e parcheggiare l’auto nell’ampio parcheggio che si trova nei dintorni del punto di partenza, che è ben segnalato.

roque nublo cosa fare

Il tragitto a piedi per raggiungere Roque Nublo richiede generalmente una mezz’ora di cammino. Nonostante alcuni tratti dove è necessario prestare attenzione per posizionare i propri passi, il sentiero è abbastanza agevole.

È importante essere provvisti di acqua e indossare scarpe adatte all’escursione, evitando di utilizzare infradito come alcuni turisti che si possono incontrare lungo il percorso. Inoltre, si consiglia di portare un panino per una pausa pranzo in cima, mentre si godono le viste panoramiche dell’orizzonte.

 

Cosa vedere nei dintorni di Roque Nublo

Nelle vicinanze di Roque Nublo ci sono diverse attrazioni turistiche da visitare. Ecco alcune delle principali:

  • Parco naturale di Tamadaba: situato a pochi chilometri da Roque Nublo, questo parco offre una vasta gamma di sentieri escursionistici attraverso una varietà di paesaggi naturali, tra cui foreste di pini e viste panoramiche sull’oceano.
  • Mirador de las Nieves: uno dei punti panoramici più famosi di Gran Canaria, situato a pochi chilometri da Roque Nublo, offre una vista spettacolare sull’isola.
  • Tejeda: il paese di Tejeda è situato a pochi chilometri da Roque Nublo, offre una vista panoramica sull’isola e una serie di ristoranti e negozi per rifocillarsi e fare acquisti.
  • Arucas: è un comune situato nella parte settentrionale dell’isola, a 20 minuti da Las Palmas. È famosa per la sua architettura coloniale e per la sua cattedrale in stile neogotico.
  • Firgas: è famosa per le sue fonti termali e per il suo patrimonio culturale.
  • Moya: altro piccolo villaggio canario poco distante da Firgas

 

Attività e Tour Organizzati a Roque Nublo e Dintorni

 

La storia di Roque Nublo

La roccia di Roque Nublo è stata un luogo sacro per i popoli aborigeni delle Isole Canarie, i Guanche, che la consideravano come un luogo di culto dedicato al loro dio del cielo. Durante il periodo di dominazione spagnola nelle Isole Canarie, i colonizzatori spagnoli utilizzarono la roccia come punto di riferimento per la navigazione e come luogo di osservazione per la caccia alle balene.

escursione roque nublo

Nel XIX secolo, Roque Nublo divenne un luogo di interesse turistico per gli inglesi, che cominciarono a visitare l’isola per fare escursioni e godersi le viste panoramiche. Nel 1979, fu costruita una strada per raggiungere la cima della roccia, rendendo più facile per i visitatori raggiungere la cima.

Nel 1980, Roque Nublo è stato dichiarato parco naturale, con lo scopo di proteggere l’area circostante e preservare la sua bellezza naturale. Oggi, la roccia è una popolare destinazione turistica e un luogo di interesse per gli appassionati di escursioni e di birdwatching. Inoltre, è possibile salire fino alla cima della roccia attraverso un sentiero segnato e godersi una vista panoramica sull’isola.

In generale Roque Nublo è un luogo di grande importanza storica e culturale per le Isole Canarie e per la Spagna, con una lunga storia di utilizzo sia spirituale che pratico. La sua bellezza naturale, la posizione privilegiata e la facile accessibilità lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.

 

Chi erano i Guanche delle Canarie?

I Guanche erano i popoli aborigeni delle Isole Canarie, comprese le isole di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, prima dell’arrivo degli spagnoli nel XV secolo.

I Guanche erano un popolo indigeno molto avanzato per l’epoca, con una cultura, una lingua e una società ben sviluppate. La loro società era organizzata in tribù, con un sistema di governo gerarchico e una forte componente religiosa. I Guanche veneravano un gran numero di divinità legate alla natura e avevano un sistema di scrittura basato su geroglifici.

Erano anche abili agricoltori e allevatori, coltivando principalmente patate, frumento e orzo, e allevando capre e pecore. Inoltre, erano esperti nella lavorazione delle pietre e nella costruzione di case e tombe.

Gli spagnoli sbarcarono per la prima volta nelle Isole Canarie nel 1402, ma la conquista delle isole non fu completata fino al 1496. Durante il periodo di conquista, i Guanche furono sottoposti a una forte pressione da parte degli invasori spagnoli, che li sottomisero con la forza e li costrinsero a convertirsi al cristianesimo. Molti Guanche furono uccisi o deportati, e la loro cultura e le loro tradizioni furono gravemente danneggiate.

Oggi, gli eredi dei Guanche vivono ancora nelle Isole Canarie e alcune tradizioni e costumi della loro cultura sono stati preservati. Inoltre, molti luoghi legati alla cultura Guanche, come Roque Nublo, sono stati dichiarati patrimonio culturale e sono considerati importanti luoghi di interesse storico e culturale per le Isole Canarie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 4.8]

Rispondi