Con un clima caldo tutto l’anno, una vasta gamma di attrazioni turistiche e una cultura unica, Gran Canaria è una destinazione ideale per una vacanza di 7 giorni.
Prenota hotel a Gran Canaria
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Gran Canaria. Miglior prezzo garantito!
Le cose da vedere a Gran Canaria sono molte e per tutti i gusti. A fine di questo articolo avrai le idee più chiare su come organizzare la tua settimana di vacanze a Gran Canaria.
Cosa vedere a Gran Canaria in 7 giorni
Tutto dipende dalle preferenze individuali: se siete degli appassionati di trekking e natura, consigliamo di trascorrere la maggioranza dei giorni nell’interno dell’isola, se siete fanatici di spiagge e sport acquatici, consigliamo di trascorrere più tempo surfando fra le onde di Las Canteras, la spiaggia di Las Palmas o perdersi fra le dune di Maspalomas.
In questa guida abbiamo inserito un pò di tutto perché non volevamo farci mancare nulla.
Giorno 1 – Las Palmas
Il primo giorno, si consiglia di visitare la capitale dell’isola, Las Palmas de Gran Canaria. Con una storia ricca e un’architettura affascinante, questa città offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui il Museo Canario, la Cattedrale di Santa Ana e il Parco di Santa Catalina.
Las Palmas attrae turisti anche per la sua spiaggia, Las Canteras, la migliore dell’isola per chi vuole fare surf.
Inoltre, Las Palmas de Gran Canaria è famosa per la sua vita notturna, con molti bar e club che offrono divertimento fino a tardi.
Leggi Anche: Cosa Vedere e Fare a Las Palmas
Giorno 2 – Maspalomas
Il secondo giorno, si consiglia di visitare Maspalomas e le sue dune di sabbia.
Questo parco naturalistico offre un’esperienza unica, con le sue dune di sabbia dorata, le sue lagune e le sue palme.
Inoltre, la zona di Maspalomas offre anche la possibilità di praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf, o semplicemente godersi il sole su una delle sue spiagge.
Maspalomas ha un divertimento notturno molto animato, ed è senza dubbi la città più festaiola dell’isola di Gran Canaria, soprattutto nei pressi di Playa del Inglese e dello Yumbo, un centro commerciale gay friendly all’aperto.
Leggi Anche: Cosa Vedere e Fare a Maspalomas
Giorno 3 – Anfi del Mar, Playa Amadores e Agüimes
Il terzo giorno, si consiglia di visitare la zona di Anfi del Mar, Playa Amadores e Agüimes.
Anfi del Mar è una delle spiagge più esclusive dell’isola, situata nella zona di Mogán.
Playa Amadores è una spiaggia lunga e sabbiosa, ideale per una giornata di mare.
Agüimes è una cittadina situata nell’entroterra dell’isola, che offre una vista panoramica sull’isola e un’esperienza unica per gli amanti della storia e dell’architettura.
Giorno 4 – Roque Nublo e Tedeja
Il quarto giorno, si consiglia di visitare Roque Nublo e Tejeda. Roque Nublo è una delle attrazioni naturali più famose dell’isola, situata nell’entroterra. Questa roccia è un simbolo importante dell’isola e offre una vista panoramica unica sull’isola. Tejeda, situato nella zona centrale dell’isola, è un villaggio tradizionale che offre un’esperienza unica per gli amanti della cultura e della storia dell’isola.
Leggi Anche: Uno stop al Villaggio di Tejeda
Giorno 5 – Agaete e Galdar
Il quinto giorno, consigliamo di visitare Agaete e il suo Puerto de la Nieves e Galdar. Ad Agaete non potete perdervi una visita alle piscine naturali (che in passato erano saline).
Nei pressi di Agaete c’è Puerto de la Nieves, un piccolo villaggio di pescatori situato nella parte settentrionale dell’isola, famoso per la sua vista panoramica sull’oceano e per i suoi ristoranti di pesce fresco. Sempre a nord, a 15 minuti di auto, trovate Galdar, una città famosa per la sua storia e la sua architettura.
Giorno 6 – Puerto de Mogan e Puerto Rico
Il sesto giorno, si consiglia di visitare Puerto de Mogan e il vicino Puerto Rico. Il villaggio di Mogán è costruito intorno a un porto turistico e si sviluppa lungo la costa. La sua architettura è caratterizzata da case colorate in stile coloniale e da stretti vicoli e strade pedonali. Puerto Rico è il classico paesino da villeggiatura; se per voi vacanza vuol dire ombrellone, spiaggia e mare, un salto ne vale la pena.
Leggi Anche: Cosa Vedere e Fare a Puerto Rico di Gran Canaria
Giorno 7 – Arucas, Firgas e Teror
Il settimo giorno, si consiglia di visitare Arucas, Firgas e Teror, tre paesi autoctoni situati nell’entroterra dell’isola. Questi paesi offrono un’esperienza unica per gli amanti della cultura e della storia dell’isola. Arucas è famosa per la sua architettura, Firgas per le sue sorgenti termali e Teror per la sua cattedrale.
Leggi Anche: Cosa Vedere e Fare a Arucas
Giorno Bonus
Inoltre, se avete un giorno bonus, consigliamo di visitare Palmitos Park, un parco subtropicale o Aqualand, il parco acquatico più grande di Gran Canaria. Se viaggiate con bambini, in particolare, questa giornata verrà particolarmente apprezzata.
Leggi Anche: Una giornata ad Aqualand: Attrazioni, Prezzi, Informazioni
Gran Canaria si vede tutta in 7 giorni?
Gran Canaria è un’isola abbastanza grande e ci sono molte attrazioni turistiche da vedere, quindi potrebbe essere difficile vederla completamente in solo 7 giorni. Tuttavia, un itinerario ben pianificato potrebbe permettere di vedere molte delle attrazioni più popolari e iconiche dell’isola in una settimana.
Come abbiamo menzionato nel nostro itinerario, in una settimana si possono visitare le principali città come Las Palmas, Agüimes, Agaete, e Galdar, esplorare il Parco Nazionale delle Dune di Maspalomas, vedere le attrazioni naturali come Roque Nublo e Tejeda e visitare i paesi autoctoni come Arucas, Firgas e Teror.
Cosa vedere assolutamente a Gran Canaria se ho meno di 7 giorni?
Se hai meno di 7 giorni per visitare Gran Canaria, ci sono comunque molte cose che puoi vedere ed apprezzare.
Fra queste, sicuramente consigliamo:
- una giornata a Maspalomas e alle sue dune
- una giornata a Las Palmas
- una giornata nell’entroterra, visitando Roque Nublo e un villaggio montano sulla strada di ritorno, ad esempio Tejeda
Rispondi