Le differenze tra lo stile di vita Canario e quello Italiano

Come si vive alle Canarie? Ecco le abitudini differenti

Una delle prime cose che differenzia lo stile di vita canario da quello italiano sono gli orari dei pasti. Ebbene sì, come in tutto il resto della Spagna, nell’arcipelago delle isole Canarie si pranza verso le 15 e si cena verso le 22. Pertanto per noi italiani è molto difficile – all’inizio – abituarsi a orari del genere, soprattutto se ci si deve alzare presto la mattina. Andare a dormire a mezzanotte in piena digestione non è il massimo.

Orari diversi alle Isole Canarie

Se ci si trasferisce a vivere alle Canarie, il problema dell’orario della cena passa in secondo piano perché al mattino nessuno lavora prima delle 10. Negozi di alimentari, uffici, bar e tabaccai non aprono mai prima di quell’ora. La chiusura, principalmente per i negozi, è prolungata fino a tardi. Gli spagnoli preferiscono prendere tutto con molta calma, ed evidentemente sono molto meno stressati di noi italiani che siamo sempre di corsa. Dopo qualche tempo per assestarsi, probabilmente il nuovo stile di vita alle Canarie, molto più rilassato, piacerà anche a noi italiani. Il tutto accompagnato da un clima perennemente primaverile e soleggiato che donerà alle persone una maggior positività.

Trasporti alle Isole Canarie

Un’altra grande differenza tra Italia e Canarie è l’ottima efficienza del servizio di trasporto pubblico e i puntuali collegamenti tra l’arcipelago e il resto d’Europa. Cosa che noi italiani non sappiamo nemmeno cosa significa avere un servizio puntuale ed efficiente, per non parlare delle infrastrutture. La vita nell’arcipelago migliorerà sotto questo punto di vista.

Costo della vita alle Canarie

La vita alle Canarie è molto meno cara che in Italia, soprattutto per quanto riguarda i capi d’abbigliamento, le profumerie e le gioiellerie. In questi negozi si possono trovare vestiti, profumi e orologi dei grandi marchi della moda italiana e straniera a prezzi davvero convenienti. I generi alimentari non prodotti nelle isole, ma che vengono importati, logicamente hanno un prezzo maggiore. La soluzione ideale è avere un bel giardino dove realizzare un orto e avere verdure sempre fresche e genuine per tutto il tempo dell’anno. Il clima favorevole permette di coltivare pomodori, alberi da frutto e molto altro ancora. Per quanto riguarda i prezzi delle case, sia da acquistare che da affittare, sono estremamente bassi rispetto agli standard italiani ed europei. Con meno di centomila euro è possibile acquistare una villetta con giardino in zona centrale. In Italia con questa cifra non si compra nemmeno un monolocale in periferia.

Tasse da pagare Alle Canarie

Questo è uno degli aspetti che interessa maggiormente gli italiani che si trasferiscono a vivere nell’arcipelago spagnolo delle isole Canarie. Esiste infatti un sistema di tassazione agevolato e sono previste diverse agevolazioni fiscali e incentivi per le nuove attività e gli investimenti effettuati in tutto il territorio canario. Cosa positiva per chi si trasferisce alle Canarie con l’intenzione di lavorare seriamente. L’Iva è ridotta al 5%, rispetto al 16% che si riscontra in Spagna e ancor di più se si paragona all’Italia dove l’Imposta sul Valore Aggiunto raggiunge il 22%. Esistono anche mole agevolazioni che riguardano l’ampliamento o la ristrutturazione di imprese esistenti; benefici che possono arrivare anche al 50% della spesa totale. Lavorare alle Canarie ti permetterà di risparmiare più denaro e passare una vecchiaia tranquilla in riva a un mare meraviglioso, circondati da una natura incontaminata. Perché non partire subito? Ti aspettiamo!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Rispondi