Come si vive alle canarie?
Perché tante persone sono attratte dall’idea di vivere nelle isole dell’eterna primavera?
Perchè proprio le Canarie?
Il trend degli ultimi anni, oltre al solito turismo, fa registrare anche un vertiginoso aumento di persone che, armi e bagagli, decidono di cambiare vita trasferendosi alle Canarie.
Ma perché tra tutte le possibili mete nel mondo, proprio le Canarie restano un luogo a cui così numerose persone mirano?
Certo, queste isole spagnole, lambite dalle acque dell’Atlantico godono di paesaggi incantevoli, clima eletto come il migliore del mondo e popolazione accogliente, ma le loro attrattive non si fermano qui.
Il fiore all’occhiello delle Canarie, è l’elevata qualità di vita: servizi di ottima qualità sia dal punto di vista sanitario che educativo, sicurezza, buone infrastrutture, vivacità culturale ed alta conciliabilità tra lavoro e tempo libero fanno sopratutto di Gran Canaria e Tenerife mete particolarmente ambite.
Costo della vita e servizi
In linea generale, con alcune piccole variazioni tra le varie zone più o meno turistiche, la vita alle Canarie costa meno che in Italia. Basta pensare al fatto che non esistono spese per il riscaldamento e che la benzina alle Canarie ha un costo decisamente basso, quindi anche eventuali spostamenti sul’isola non vanno ad incidere così tanto sul bilancio famigliare.
La fiscalità Canaria, è tra le più favorevoli e socialmente attente d’Europa e la sanità è un’altra eccellenza, sia per gli elevati standard qualitativi che per la gratuità della maggior parte dei servizi erogati.
Se poi si sceglie di vivere a Gran Canaria, in particolar modo nella capitale Las Palmas, è bene sapere che ci si trova in una delle mete mondiali per eccellenza del networking ed è quindi la città perfetta per chi lavora o vuole lavorare online.
Stile di vita alle isole Canarie
Vivere alle Canarie equivale a vivere all’aria aperta, in terre che non conoscono smog ed inquinamento e che invogliano ad uscire, socializzare, passeggiare e fare sport. Numerosissimi sono i parchi per bambini, sempre puliti, curati, ed attrezzati anche per l’attività fisica degli adulti.
A tutte le ore del giorno si incontrano persone sedute nei bar con terrazza all’aperto, che si concedono qualche minuto di pausa prima, durante o dopo il lavoro; È una vita più rilassata e tranquilla, senza lo stress e la frenesia a cui noi italiani, specialmente in certe grandi città, siamo abituati. Alle Canarie si lavora come in qualunque altro posto del mondo, ma si vive anche, e si vive bene.
La vita alle Canarie non si ferma con il calar del sole, i locali notturni sono moltissimi e se si cerca divertimento si può trovare ogni giorno della settimana. Sopratutto le capitali sono vivaci ed attive anche dal punto di vista culturale e le feste alle isole Canarie non finiscono mai.
Esistono lati negativi?
Sono davvero tutti pro e nessun contro?
In verità i lati positivi della vita alle Canarie superano ampiamente eventuali punti a sfavore, uno dei quali potrebbe essere rappresentato dagli stipendi mediamente più bassi che in altri paesi Europei. Parliamo però di lavori principalmente nel settore della ristorazione e non particolarmente qualificati, ed è d’altro canto innegabile che il costo della vita qui ( certo dipende anche dalle vostre pretese ed abitudini) è anch’esso inferiore a quello che si può trovare in altre mete di espatrio, pertanto, in genere, si riesce a vivere più che dignitosamente anche con stipendi non altissimi.
Ti vuoi trasferire alle Canarie?
Rispondi