Le principali festività delle isole Canarie

Non si può parlare delle isole Canarie senza parlare delle numerose feste che durante l’anno vivacizzano questa terra. Il divertimento è assicurato, perché oltre a godere di un clima eccezionale, spiagge meravigliose e natura incontaminata queste isole sono anche luogo di gioia e allegria senza fine.
Ogni isola ha le sue ricorrenze, sono moltissime, ma qui possiamo darvi un’idea delle principali feste delle isole Canarie e di come vengono celebrate; Dal Carnevale conosciuto in tutto il mondo, ai coinvolgenti eventi a carattere religioso.

Prenota hotel alle Canarie


Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!

PRENOTA ORA

 

Los Reyes Magos

Se siete alla Canarie in Gennaio non potrete perdervi la sfilata de Los Reyes ( I Re magi), forse ancor più sentito del Natale, è un avvenimento molto importante e divertentissimo, soprattutto per i Bimbi. Animazione e carri addobbati a festa, pieni di luci, colori e musica, dai quali vengono distribuite caramelle per i più piccoli.

Il Carnevale: La più importante tra le principali festività delle isole Canarie

Con un calendario che varia leggermente di anno in anno e in base all’isola ed anche alla zona che scegliete di visitare, senza dubbio la festa più importante delle Canarie è il Carnevale. Secondo soltanto a quello di Rio, questa festa, che è generalmente organizzata nei mesi di gennaio- febbraio- marzo, dura più di un mese in ogni luogo, spostandosi da nord a sud, coinvolgendo l’intera popolazione in decine di eventi e feste a tema. Straordinarie coreografie vengono istallate per ospitare eventi di tutti i tipi, dal carnevale delle Drag queen, passando per quello Canino, all’elezione della meravigliosa Regina del Carnevale e naturalmente carri per i bambini, tanta musica e balli.

Dia de Canarias

Il 30 Maggio si festeggia il Dia de Canarias, ( giorno delle Canarie), la commemorazione della prima riunione del Parlamento delle Canarie, avvenuta appunto il 30 Maggio 1983. Una festa molto sentita e soprattutto caratteristica, in cui tutti si vestono con il tipico abbigliamento tradizionale. Un’occasione per assistere ai vari eventi che vengono organizzati e degustare buonissime pietanze tipiche.

L’estate delle feste Canarie

L’estate alle isole Canarie è già di per se una festa, fatta di “Romerias” feste tradizionali di carattere popolare, che vengono organizzate in ogni paese.
Una delle più importanti celebrazioni a carattere religioso è senza dubbio la Festa de la Rama; Il 5 di Agosto nel paese di Agaete a Gran Canaria migliaia di persone a ritmo di musica camminano verso il santuario della Vergine de las Nieves portando rami raccolti durante la notte. Un evento che onora il rito aborigeno con cui gli antichi canari invocavano la pioggia.

Inoltre, assolutamente da non perdere, la notte del 23 di Giugno in cui si festeggia la notte di San Juan, tutti in spiaggia per i fuochi d’artificio e il bagno di mezzanotte. Per chi è a Gran Canaria l’appuntamento, immancabile, è sulla spiaggia cittadina di Las Canteras.

L’8 di Settembre nell’isola di Gran Canaria a Teror si svolge una della principali feste religiose, quella in onore della Vergine del Pino. Migliaia di persone in processione che depongono offerte ai piedi dell’immagine della Madonna. Carri addobbati a festa, tra costumi tipici e folklore. I pellegrini giungono camminando di notte da ogni parte dell’isola di Gran Canaria fino al paese di Teror, spinti da motivi religiosi o anche solo per fare festa.

Dicembre, Natale e Capodanno alle Canarie

Che dire del Natale e del Capodanno alle Canarie, un’esperienza da vivere, tra spiaggia, addobbi e luci. Le città si vestono a festa e il clima Natalizio è assolutamente sentito anche a 25°. Imperdibile il presepe di sabbia a Las Canteras ( Gran Canaria).

Esistono moltissime feste, ogni scusa è buona per divertirsi, ballare, degustare i prodotti tipici e passare tempo insieme. Impossibile annoiarsi alle Canarie, se lo desiderate potrete passare da una festa all’altra senza mai fermarvi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Rispondi