Alle Canarie è davvero tutto meno caro? Questa è la domanda che in tanti si pongono. La risposta è: Forse non tutto, ma sicuramente la maggior parte delle cose si! Ad esempio, il costo della benzina alle Canarie è sensibilmente più basso rispetto all’Italia.
Classifiche sul costo della benzina
Nonostante nella maggior parte delle ricerche e classifiche mondiali sul costo della benzina, le isole Canarie non vengano nemmeno citate, perché considerate parte della Spagna, in realtà il prezzo qui è talmente conveniente che vale la pena parlarne; Infatti nell’Arcipelago il carburante è più economico che nel resto della penisola Iberica, anche se bisogna ammettere che negli ultimi anni questa differenza tra le isole e la Spagna si sta purtroppo sempre più riducendo.
Malgrado gli aumenti degli ultimi anni, stando ad un’analisi del Ministero dell’Industria su tutte le stazioni di carburante, la situazione di risparmio alle Canarie tutt’ora non ha eguali. Queste isole se contemplate in una classifica mondiale si classificherebbero addirittura intorno al 5 posto per convenienza del carburante.
Quanto costa la benzina alle Canarie?
Attualmente il costo del carburante alle Canarie è mediamente di 1,00 € al litro per la benzina e 0,90 € al litro per il Diesel ( dati 2017).
Tra le varie isole e tra le diverse stazioni di rifornimento si possono però notare differenze di prezzo. Infatti sempre da analisi ufficiali il miglior prezzo in assoluto delle isole Canarie è stato riscontrato in una stazione nella provincia di Santa Cruz di Tenerife, ma anche il prezzo più alto è sempre rilevato in un’altra stazione di rifornimento, nella stessa isola e provincia. Parliamo comunque di differenze di alcuni centesimi, nel complesso il prezzo è sempre più che conveniente se paragonato all’Italia.
Il costo della benzina alle Canarie: interessante risparmio in caso di trasferimento
Forse, se siete semplicemente in vacanza su una delle isole per qualche settimana, il costo della benzina alle Canarie non vi sembrerà così rilevante, ma se invece state valutando un possibile trasferimento, questa è una voce da tenere in gran considerazione e che vi farà sicuramente risparmiare molto sul vostro bilancio famigliare.
Considerate anche il fatto che le distanze su queste isole sono molto più contenute, rispetto a quelle a cui siamo abituati in Italia e sopratutto che qui, complice il clima, si può fare un uso molto più limitato dell’auto.
I mezzi di trasporto pubblico, funzionano benissimo e raggiungono praticamente qualunque luogo; La rete degli autobus è estesa, puntuale ed economica ed anche i taxi hanno prezzi assolutamente ragionevoli e vengono molto utilizzati.
Il clima, sempre piacevole, invoglia a stare all’aria aperta e a fare quattro passi o un giro in bici alla prima occasione, lasciando l’auto a casa e risparmiando.
Un altro aspetto legato fortemente alla benzina e agli spostamenti e, che in Italia incide moltissimo sulle tasche dei guidatori, è il costo delle Autostrade.
Alle Canarie non esistono vere e proprie autostrade, non per come le concepiamo noi Italiani, ma ad esempio a Gran Canaria, la GC1 e la GC2, svolgono questa funzione, praticamente collegano tutta l’isola e sono totalmente gratuite. E si, alle Canarie le “autostrade” non sono soggette al pagamento di pedaggio.
Ti vuoi trasferire alle Canarie?
Rispondi