Il basso costo della vita alle Canarie

Passata l’estate arriva uno dei momenti più tristi di tutto l’anno: l’autunno e poi l’inverno. In questo periodo sono in molti gli italiani che decidono di fare le valigie e trasferirsi in uno dei posti più belli del mondo: Le Canarie. Grazie al basso costo della vita e ad un clima caldo e mite, le Isole Canarie sono diventate la meta prediletta di chi, non avendo nulla da fare qui in Italia, ha deciso di intraprendere una nuova avventura.

Dove sono le Isole Canarie e cosa rappresentano?

Le Isole Canarie si trovano nell’Oceano Atlantico, vicino la costa nordafricana. Esse costituiscono un arcipelago e sventolano bandiera spagnola.
Rappresentano il sogno per italiani e non solo. Proprio grazie al costo della vita molto basso, molti pensionati se ne vanno a vivere in questo paradiso terrestre in modo da poter risparmiare in maniera significativa sulle bollette e sulle spese e allo stesso tempo godersi quei giorni in assoluto relax. Chi c’è stato afferma che è una vacanza continua.

Il costo della vita sempre più basso a Le Canarie

Non stiamo parlando di pacchetti di cibo che costa un quarto di quanto noi lo paghiamo in Italia, oppure dei ristoranti di pesce che, nonostante si mangi ottimo pesce pescato fresco il conto alla fine non sarà salato.
No, alle Canarie si parla di tassazione. Infatti, molti italiani si spostano qui proprio per evitare di sentirsi costantemente strozzati dalle tasse italiane. Le Isole Canarie rientrando nella giurisdizione spagnola rientrano anche all’interno delle tassazioni correnti del governo.
Nel 2008, per far fronte alla crisi economica, il governo spagnolo decise di alzare le tasse. Con la promessa, però, che successivamente sarebbero state abbassate. E così è stato, infatti nel 2016 le tasse su suolo spagnolo sono diminuite ulteriormente del 12,5%.
Molti benefici ne traggono anche le imprese, che si vedono decurtate o abbassate notevoli ed odiose tasse. Ma non solo questo.
Le Isole Canarie, nonostante le pressioni dell’UE verso la Spagna per alzare l’IVA sui prodotti ha fatto sì che questa rimanesse invariata. Anzi, abbassandola su alcuni prodotti come medicinali ecc.. e portandola al 10% di tassazione.

La grande e vera spinta viene anche dalla seguridad social, ovvero una tassa che ogni imprenditore deve pagare. Infatti, per permettere uno sviluppo sincero e reale della propria attività, per i primi sei mesi si pagheranno soltanto 50 euro.

Il costo della vita alle Canarie, fra bugie e realtà..

Cercando su internet è possibile incorrere in moltissime notizie completamente false. Chi afferma che si può vivere da milionari alle Canarie con una pensione di settecento euro, chi invece afferma di aver visto persone diventare milionarie con le proprie aziende.
Niente di più falso. Le Isole Canarie, è vero, hanno un costo molto più basso del nostro paese, la burocrazia è meno feroce e le tasse non sono soffocanti che me le nostre.
Il trasferimento radicale è chiaramente consigliato a chi abbia una rendita in Italia, infatti trovare lavoro alle isole non è molto facile senza conoscenze.
Il saper parlare bene spagnolo è molto importante per competere minimamente con i nativi e cercare lavoro partendo dallo stesso loro livello.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Rispondi