Lanzarote è un’isola dell’arcipelago delle Isole Canarie, ed è quella che si trova maggiormente a nord-est.
Prenota hotel a Lanzarote
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!
È più tranquilla e meno versatile rispetto alle isole maggiori come Tenerife e Gran Canaria, che risultano più eterogenee anche dal punto di vista climatico.
La peculiarità e ciò che attira di più di questa isola, così come delle altre, è sicuramente il clima di Lanzarote, che risulta essere di tipo sub-tropicale desertico e che appare gradevole durante tutto l’anno, grazie alle temperature medie massime di oltre 20°C dal mese di maggio a quello di novembre, e che si mantengono quasi sempre al di sotto dei 30°C, durante il periodo che va da luglio a settembre.
Le piogge a Lanzarote
Il clima dell’isola di Lanzarote presenta perciò inverni molto miti e piacevolmente caldi, ed estati calde e soleggiate.
Per quanto concerne le piogge, lungo la costa, restano quasi sempre al di sotto dei 1500 millimetri l’anno, e sono generalmente più probabili dal mese di ottobre a quello di marzo; Ma stiamo comunque parlando mediamente di 16 giorni di pioggia l’anno contro i 349 di giornate piacevoli e asciutte. State già preparando le valigie?
La particolarità climatica di Lanzarote
Lanzarote si distingue da altre isole delle Canarie, perché qui non sono presenti alture rilevanti, quelle che si trovano al centro dell’isola infatti raggiungono poche centinaia di metri, un livello decisamente troppo basso per fare da barriera alle nubi e provocare un aumento delle precipitazioni. Questo si traduce, se possibile in un clima ancora più secco e nel tipico paesaggio lunare di quest’isola vulcanica. Tuttavia nel punto più alto di Lanzarote, ossia il massiccio del Famara, ad un’altitudine di 670 metri di quota, dove si trovano anche la stazione militare e il punto panoramico dell’ Ermita de las Nieves inaspettatamente l’intorno è più verde, ed in autunno e inverno capita che si creino foschie e nebbie.
Temperature sempre miti grazie agli Alisei
Come accennato le temperature a Lanzarote sono miti e primaverili quasi tutto l’anno: durante il giorno nei mesi di gennaio e febbraio si raggiungono massimo i 21°C e difficilmente si va al di sotto dei 14°C notturni, mentre i 29 °C sono quelli massimi dei mesi di agosto e settembre.
Questo clima privo di eccessi di tutte le Isole Canarie , piacevole al punto da essere considerato il clima migliore al mondo è possibile anche grazie agli alisei, ossia venti provenienti da nord-est che soffiano costantemente nell’arco dell’anno, soprattutto nelle ore pomeridiane.
Sulla costa settentrionale, in particolare sulle colline esposte a nord, si possono formare nubi e foschie locali e dunque qualche precipitazione in più, il nord dell’isola è anche solitamente più ventoso, mentre la costa meridionale è più secca e calda.
Questa differenza tra nord e sud è una costante climatica in tutte le isole dell’Arcipelago; Ma ricordate sempre che non stiamo assolutamente affermando che a nord faccia freddo, semplicemente diciamo che a Sud, se possibile, il clima è ancora più bello e stabile.
Altro punto a favore di queste isole e dunque anche di Lanzarote, sono le onde che si generano grazie agli Alisei e che sono particolarmente apprezzate dai surfisti, che vengono qui da tutto il mondo per divertirsi nell’ Oceano Atlantico.
La Calima
Le temperature in genere non superano mai le medie stagionali, ma in estate può soffiare la Calima, che giunge dal Sahara, innalzando le temperature di diversi gradi e riversando nell’aria la sabbia del vicino deserto.
Questo caldo anomalo, fortunatamente, in genere dura massimo due o tre giorni.
Rispondi