Il Vulcano Cumbre Vieja a La Palma: Come Visitarlo, Sentieri, Eruzioni e Storia

Il vulcano Cumbre Vieja, situato nell’isola di La Palma, nelle Isole Canarie, in Spagna, è uno dei vulcani più attivi dell’arcipelago.

Prenota hotel a La Palma


Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!

PRENOTA ORA

 

Il nome Cumbre Vieja significa “vecchia cima” in spagnolo, e si riferisce alla sua forma imponente e alla sua lunga storia di attività vulcanica.

 

Che tipo di vulcano è il Cumbre Vieja?

Il vulcano Cumbre Vieja è un vulcano a scudo, il tipo più comune di vulcano. Questo tipo di vulcano si forma quando il magma, o la lava fluida, viene espulso dalla camera magmatica sottostante in modo abbondante e continuo. Il magma solidifica in strati sovrapposti, formando una collina o una montagna a forma di scudo.

La Cumbre Vieja ha un’altezza di circa 2.000 metri ed è coperta da una fitta vegetazione.

 

Visitare il Cumbre Vieja e sentieri di Trekking

Il vulcano Cumbre Vieja è anche una popolare meta per gli escursionisti e gli amanti della natura. Per vederlo da vicino è necessario percorrere la famosa Ruta de los Volcanes, uno dei sentieri di trekking più mozzafiato di tutta l’isola di La Palma.

Il Sentiero dei vulcani (Ruta de los Volcanes)  è un percorso di trekking lungo la cima del vulcano, che offre panorami spettacolari sull’isola e sull’oceano circostante.

cumbre vieja la palma immagini

Il sentiero è lungo circa 20 chilometri e richiede una buona forma fisica, ma offre un’esperienza unica di camminare su un vulcano attivo e ammirare la bellezza della natura delle isole Canarie.

Esiste anche la possibilità di raggiungere la cima del vulcano tramite escursioni guidate. Ci sono diverse aziende, infatti, che offrono escursioni al vulcano Cumbre Vieja, che includono il trasporto dall’hotel, una guida esperta e spesso anche un pranzo. Queste escursioni sono un’ottima opzione per coloro che desiderano saperne di più sulla storia e la geologia del vulcano e preferiscono essere accompagnati nel cammino.

parco naturale cumbre vieja

Il vulcano Cumbre Vieja è una delle principali attrazioni naturali dell’isola di La Palma e un importante sito di studio per gli scienziati vulcanologi. Anche se ci sono preoccupazioni per i potenziali rischi associati alla sua attività, la Cumbre Vieja continua ad essere una meta popolare per gli escursionisti e gli amanti della natura. Le autorità locali hanno preso tutte le precauzioni del caso, continuando a monitorare attentamente la situazione e a fornire informazioni e avvisi alle comunità locali e ai visitatori dell’isola, per cui la visita ai vulcani è assolutamente sicura se permessa.

Inoltre, il vulcano Cumbre Vieja è anche importante per gli studi geologici e ambientali. La sua attività vulcanica ha contribuito alla formazione e all’evoluzione dell’isola di La Palma, e la sua vegetazione e la fauna uniche sono un esempio di adattamento degli organismi all’ambiente vulcanico.

Leggi anche: Una visita all’Osservatorio Astronomico di Roque de Los Muchachos

 

Come visitare il Cumbre Vieja in modo sostenibile

Per visitare il vulcano Cumbre Vieja in modo sostenibile:

  • Evita di lasciare rifiuti nell’ambiente, inclusi i mozziconi di sigaretta. I rifiuti alimentari possono attirare roditori e gatti selvatici che rappresentano una minaccia per la fauna locale.
  • Rispetta gli animali e non disturbare o dar loro da mangiare. Se vedi un animale ferito, chiama il numero di emergenza 112. Non strappare fiori o piante.
  • Non raccogliere o portare via pietre o altri elementi naturali. Non modificare l’ambiente naturale, come ad esempio costruendo torri con le pietre.
  • Seguire i sentieri segnalati e non attraversare aree non autorizzate. Usciare dai sentieri autorizzati può causare danni all’ambiente e può essere pericoloso per te e per chi ti accompagna.
  • Non accendere fuochi al di fuori delle aree autorizzate e prestare attenzione durante i mesi estivi.
  • Cerca di non disturbare la tranquillità dell’ambiente con rumori eccessivi, come la musica ad alto volume o le urla.

 

I rischi per il futuro

Nel 1999, gli scienziati hanno scoperto che una faglia lunga circa 15 chilometri si estende lungo la cima della Cumbre Vieja e che parte di essa si è spostata di circa metà metro durante l’eruzione del 1971.

Ciò ha sollevato preoccupazioni che un’altra eruzione potrebbe causare una frana sulla faglia, che a sua volta potrebbe causare un’onda di marea devastante lungo le coste del Nord America, del Sud America e dell’Africa Occidentale.

Tuttavia, gli scienziati non sono d’accordo sulla probabilità che questo accada e sull’entità del danno che potrebbe causare. Fortunatamente ciò non è accaduto con l’eruzione del 2021.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Rispondi