Cosa vedere a Telde, la seconda città più grande di Gran Canaria

Telde è una città situata sull’isola di Gran Canaria. La città è la seconda città più grande dell’isola e si trova a sud-est della capitale, Las Palmas.

Prenota hotel a Gran Canaria


Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Gran Canaria. Miglior prezzo garantito!

PRENOTA ORA

 

Telde ha una storia lunga e ricca, risalente all’epoca pre-colombiana. Gli abitanti originari dell’isola, i Guanche, vivevano nella zona di Las Palmas e di Telde prima dell’arrivo degli spagnoli nel 1478. La città è stata fondata nel 1483 dal conquistatore spagnolo Juan Rejón.

Leggi Anche: Una giornata nel grazioso villaggio di Tejeda

 

Cosa fare e vedere a Telde

Sebbene non sia particolarmente ricca di musei e attrazioni, il centro storico di Telde è comunque degno di essere visitato per la sua bellezza e la sua storia.

Il centro storico è composto da tre quartieri distinti che vale la pena di visitare: San Juan, San Francisco e, poco più lontano, San Gregorio.

Leggi Anche: Visita ad Arucas e la sua fabbrica di Rum Arehucas

Iglesia de San Francisco

telde gran canaria cosa fare

La chiesa di San Francisco è una chiesa situata in Plaza San Francisco, famosa per i suoi tre altari in pietra policroma e i soffitti artesonados, presenti nella navata settentrionale.

I soffitti artesonados sono quelli anche più noti come soffitti a cassettoni, delle controsoffittature a forma di grandi quadrati che affiancano tutta l’estensione del soffitto, molto utilizzati nell’architettura barocca e soprattutto in quella ecclesiastica.

Basilica di San Juan Bautista

cosa fare e vedere a telde

La Basilica di San Juan Bautista è una chiesa neogotica situata nella zona di Plaza San Juan Bautista di Telde. Questa chiesa è particolarmente famosa per la sua pala d’altare del XVI secolo, che presenta elaborate decorazioni in oro e una Crocifissione al centro. La figura di Cristo è stata realizzata dagli indios tarasco del Messico. La chiesa è aperta al pubblico dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Museo Léon y Castillo

In Calle San Fernando, che prende il nome da Fernando e Juan Léon y Castillo – i famosi fratelli che hanno trasformato il porto di Las Palmas e che sono nati a Telde – si trova la Casa-Museo Léon y Castillo, dedicata alla loro vita e alle loro attività di ingegneri e politici.

Montaña de las Cuatro Puertas

La Montaña de las Cuatro Puertas, con reperti di epoca preispanica, si trova a sud della città, a metà strada tra Telde e Ingenio, e merita una visita. Situate su una collina, che i Guanci consideravano sacra, le Cuatro Puertas consistono in una camera principale con quattro enormi ingressi, che ospitava la nobiltà di Telde e forse anche un luogo di lavoro per i loro imbalsamatori.

 

Playa Telde, la spiaggia più vicina

Telde, non affacciandosi sull’oceano non ha una propria spiaggia. La spiaggia più vicina è Playa de Melenara, una spiaggia abbastanza piccola situata a circa 5 km dalla città di Telde.

telde gran canaria cosa vedere

E’ una spiaggia di sabbia scura frequentata soprattutto dalla gente del posto.

Nelle immediate vicinanze si trovano residence e diversi ristoranti di pesce economici ma di buon livello. Da qui è possibile percorrere un sentiero lungo la costa rocciosa che conduce alla Playa de la Garita, un’altra spiaggia molto frequentata dai canari, situata a circa 3 km più a nord.

 

Cosa fare nei dintorni di Telde

Nelle vicinanze di Telde ci sono diverse attrazioni da vedere.

  • Agüimes: una delle cittadine più graziose di Gran Canaria, a pochi chilometri da Telde che vanta un paio di interessanti musei che raccontano la storia delle conquiste da parte degli spagnoli
  • Barranco de Guayadeque: una valle naturale situata nell’entroterra di Gran Canaria, situato tra le città di Agüimes e Ingenio
  • Spiagge di Maspalomas: situato a sud di Telde, queste spiagge di sabbia dorata offrono un’ampia gamma di attività acquatiche, ristoranti e bar.
  • Las Palmas: la capitale di Gran Canaria, nonché città più grande dell’isola
  • Pico de Las Nieves: il punto più alto dell’isola di Gran Canaria, dal quale si può ammirare l’isola in tutta la sua bellezza e osservare in lontananza l’isola di Tenerife

 

Cosa Mangiare a Telde

La città di Telde è anche famosa per la sua cucina tradizionale.

I visitatori possono assaporare piatti tipici dell’isola come papas arrugadas (patate bollite con sale), mojo (salsa piccante), e carne di cabra al forno (uno stufato di carne di capra, specialità tipica canaria).

La città ospita numerosi ristoranti e bar dov’è possibile degustare i piatti tradizionali

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Rispondi