Investire alle Canarie e aprire un’attività

Tenerife, Fuerteventure, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro: le sette isole Canarie non sono solo le stupende oasi di benessere, tranquillità e divertimento che tutti conosciamo.

Queste isole sono anche i luoghi con il miglior clima al mondo, dotate di spiagge meravigliose, paesaggi unici, e una popolazione allegra e spensierata che riesce ad unire la cultura spagnola agli influssi cubani.

Ma le Canarie rappresentano anche un’ottima opportunità di investimento, soprattutto in periodi di crisi come quello di oggi: difatti, la tassazione agevolata e il basso costo della vita attraggono investitori da tutto il mondo: dalle attività nel settore turistico, a quello gastronomico, fino agli investimenti immobiliari.

Investire nelle attività turistiche

Una delle attività di investimento più allettanti alle Canarie è sicuramente quella turistica. Qui le possibilità sono molteplici, il turismo rappresenta infatti il pilastro portante del sistema economico locale.

Qui è molto semplice aprire un’attività, sia per la meno pesante burocrazia spagnola rispetto alla nostra, sia per la minore tassazione imposta. In questi ultimi anni, grazie al loro know-how, molti italiani hanno già investito con successo nel settore gastronomico, aprendo diversi ristoranti, bar ed enoteche.

Tenerife e Fuerteventura sono le isole maggiormente conosciute e che attraggono la maggior parte di visitatori, forse le più adatte a tali tipologie di investimento, ma anche l’isola di Gran Canaria ha un buon bacino di utenza, proveniente in gran parte dal nord Europa.

Investimenti immobiliari

Un’altra valida alternativa è l’investimento immobiliare, soprattutto nelle zone a forte valenza turistica. I prezzi del mattone sono davvero competitivi, in particolar modo se comparati alle nostre località turistiche più in voga.

Il mercato immobiliare canario è vivo e in espansione, ciò è dovuto sostanzialmente a un incremento sempre maggiore della domanda e del turismo, nonché del PIL domestico. Gran Canaria e Tenerife hanno una discreta tradizione in questa tipologia di investimento e offrono soluzioni sia economiche che di prestigio all’avanguardia.

Non va poi tralasciata l’opzione di mettere a reddito l’immobile dandolo in affitto, anche attraverso un’agenzia specializzata che si occupi di riscuotere i canoni, basti pensare che il bel clima tutto l’anno attira potenziali clienti per 365 giorni l’anno.

Altri investimenti: salute e benessere

A volte si dice che il miglior investimento è quello in salute.

Ebbene molti hanno preso alla lettera questo modo di dire e si sono trasferiti alle Canarie per trascorrere in salute e serenità la terza età. D’altra parte, come dar loro torto?

Con spiagge da favola, mentalità latina, sole e 25 gradi tutto l’anno e un costo della vita veramente abbordabile, pur con una normale pensione, si può vivere di rendita e ottenere una qualità della vita tra le migliori al mondo.

Per chi invece vuole semplicemente “cambiare vita“, le isole Canarie offrono anche un buon mercato del lavoro, in controtendenza con la galoppante disoccupazione della penisola iberica: dai piccoli lavoretti nelle attività turistiche a opportunità di livello maggiore in aziende più strutturate, che nella capitale della regione Las Palmas non mancano.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di investimento ti segnaliamo il portale InvestirealleCanarie.net, dedicato interamente all’argomento investimenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Rispondi