Situata lungo la costa est dell’Isola La Palma, Santa Cruz de La Palma è una cittadina dall’atmosfera suggestiva, rilassante e piacevole, caratterizzata da un continuo susseguirsi di case dai colori chiari e vivaci, collocate lungo la baia.
Prenota hotel a La Palma
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici alle Canarie. Miglior prezzo garantito!
Fondata verso la fine del Quattrocento, la città di Santa Cruz per lungo tempo ha rappresentato un’importantissima tappa per i commercianti e gli affaristi che si muovevano continuamente tra l’Europa e l’America, arrivando così ad ottenere il posto di terzo porto della Spagna per importanza, dopo Siviglia e Anversa.
Ancora oggi, Santa Cruz possiede il fascino di un’elegante cittadina coloniale, con le strade acciottolate e i pittoreschi palazzi d’epoca, edificati tra il Cinquecento e il Seicento, e realizzati nello stile tipico delle Canarie, con i graziosi balconi in legno affacciati verso il mare.
Santa Cruz de La Palma una città piuttosto piccola e molto carina, con scorci affascinanti, piazze, palazzi storici e testimonianze d arte religiosa di epoca fiamminga.
La città può essere un eccellente punto di riferimento durante un tour di tutte le isole Canarie, o la meta ideale per una vacanza tranquilla e romantica, alla ricerca di angoli e paesaggi idilliaci e suggestivi.
Leggi Anche: Le Migliori Isole Spagnole dove trascorrere le vacanze
Come arrivare a Santa Cruz de La Palma
Tra le isole Canarie, La Palma si trova un po’ al di fuori degli itinerari tipici del turismo di massa, orientati prevalentemente verso Tenerife e la Gran Canaria. Uno dei motivi, oltre alla particolarità del paesaggio, è la scarsità di voli diretti dall’Italia e da altre località europee.
Infatti, per raggiungere Santa Cruz de La Palma, e comunque per arrivare all’isola La Palma i collegamenti aerei più frequenti partono prevalentemente da Madrid e dai maggiori aeroporti spagnoli.
É comunque possibile organizzare in qualsiasi momento una visita a La Palma durante una vacanza alla Gran Canaria o a Tenerife, poiché queste due isole distano solo poche decine di minuti di traghetto.
Cosa fare e cosa vedere a Santa Cruz de La Palma
La Palma, come abbiamo detto, è una delle isole più tranquille e rilassanti dell’arcipelago delle Canarie, per tale motivo non è particolarmente presa di mira dal turismo internazionale.
Nota anche con la denominazione di Isola Verde, La Palma è un vero e proprio paradiso naturale, dove si trovano spiagge di sabbia nera, foreste e pinete, rocce e paesaggi vulcanici, e, oltre a Santa Cruz, numerosi borghi e villaggi tradizionali, ricchi di fascino e di atmosfera.
La particolarità de La Palma è soprattutto l’ambiente naturale: l’isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera Unesco e racchiude al suo interno un vero e proprio continente in miniatura.
L’assenza delle tradizionali spiagge bianche e dorate, caratteristiche delle Canarie, ha protetto tutta l’isola dal turismo di massa e ha riservato le sue bellezze naturali agli appassionati del trekking e della fotografia, e a chiunque fosse in cerca di relax e di tranquillità.
La città di Santa Cruz a La Palma è senza dubbio la meta principale di chi visita l’isola, ed è imperdibile soprattutto per la sua singolare architettura. Da non perdere è indubbiamente una passeggiata lungo l’Avenida Marittima, con suoi i palazzi impreziositi dai balconi variopinti, le botteghe dall’aspetto vintage e le costruzioni in stile coloniale.
Per chi ama il mare, a Santa Cruz e tutta l’isola La Palma le spiagge, come si è detto, si differenziano un po’ dal resto dell’arcipelago: forse anche per questo motivo l’isola non è invasa dai turisti come avviene ad esempio a Tenerife, e ha mantenuto nel tempo un’atmosfera piacevole, accogliente e riservata.
Questo non significa comunque che l’isola non disponga di spiagge, ma che le spiagge di La Palma non sono bianche bensì di sabbia vulcanica, molto scura, e si estendono sia attorno a Santa Cruz de La Palma che lungo tutta la costa dell’isola.
Le cose da fare a Santa Cruz de La Palma sono comunque tante: dalle escursioni immerse nella natura, alla scoperta di una città dall’atmosfera incomparabile e dal patrimonio architettonico straordinario. Santa Cruz offre infatti un magnifico scenario artistico che si estende dal barocco, al rinascimentale, al neoclassico, con infiniti angoli suggestivi, da scoprire e osservare da vicino.
La città ospita diversi musei, tra cui il Museo Navale cittadino, dove è disponibile un’esposizione di nodi e mappe marinare e la riproduzione di una Caravella di Colombo.
Tra le opere di architettura religiosa, si distingue il Santuario della Virgen de Las Nieves, situato nella zona più alta della città, che ogni cinque anni, tra giugno e luglio, diventa lo sfondo di una suggestiva festa, durante la quale, tra carri allegorici e spettacoli, si svolge la tradizionale discesa della patrona sull’isola.
La discesa della Madonna delle Nevi avviene nel corso di un pellegrinaggio in cui gli abitanti si vestono in costume e portano il trono della Madonna fino alla chiesa di El Salvador. La festa continua poi per circa una settimana, culminando con la Danza dei Nani, un coinvolgente spettacolo coreografico che si protrae per tutta la notte.
Centro vero e proprio di Santa Cruz de La Palma è la Plaza de Espana, dove si trovano il municipio, la Casa de Salazar e la Chiesa di El Salvador. Per fare shopping e passeggiare, l’appuntamento tra turisti e isolani è a Calle Real, la via principale della città, dove si trovano negozi, botteghe, piazzette e locali di ogni genere.
L’unica struttura militare sopravvissuta nell’isola è il Castello della Virgen, che offre la possibilità di ammirare un magnifico panorama. Immancabile per chi si trova a Santa Cruz è anche una passeggiata fino all’Eremo Virgen de la Luz, dal quale si può godere di una splendida vista sulla città e sul porto.
Chi ama il trekking può trovare intorno a tutta Santa Cruz diversi itinerari che consentono, percorrendo pochi chilometri, di immergersi nella natura, e di raggiungere le località che circondano la cittadina, come la famosa Ruta de Los Volcanes, che attraversa il complesso di vulcani Cumbre Vieja.
Santa Cruz de La Palma: meteo, clima e temperatura
Non solo a Santa Cruz ma in tutta l’isola La Palma, il clima può essere considerato tra i migliori di tutto il pianeta. Non esiste un vero e proprio inverno mentre, al contrario, nel corso di tutta l’estate la temperatura è sempre piacevole e mai troppo calda.
Un clima tipicamente primaverile che perdura per tutti i dodici mesi e che consente di apprezzare il mare e la spiaggia in tutte le stagioni, oltre a favorire passeggiate ed escursioni. In generale, il clima delle Canarie è comunque piuttosto temperato, in genere è possibile fare il bagno anche a Natale e in pieno inverno.
Dove dormire a Santa Cruz e nei dintorni
Trovare alloggio nella città di Santa Cruz è molto facile, sono infatti disponibili soluzioni di vario genere, che consentono di soddisfare ogni esigenza e preferenza, sia per quanto riguarda il livello di comfort, sia per il budget.
In tutta La Palma e a Santa Cruz hotel e resort di lusso di certo non mancano: sono infatti molto numerose le strutture alberghiere di alto livello affacciate direttamente sul mare. Nel centro cittadino è possibile alloggiare negli hotel situati all’interno di palazzine storiche, in alternativa si può scegliere una struttura ricettiva di Los Llanos de Aridane, la seconda città di La Palma per importanza, oppure un appartamento in affitto in una delle località situate direttamente sul mare, o una casa rurale, suggestiva, accogliente e dotata di ogni comfort.
Rispondi