Maspalomas, situata nella Gran Canaria, è probabilmente la località più conosciuta di tutta l’isola, tanto da attirare il maggior numero di turisti.
Maspalomas affascina per via delle splendide dune mobili di sabbia organica, così come da un ambiente eterogeneo e invitante, ricco di opportunità, di bellezze naturali e di luoghi piacevoli da visitare.
La località si trova nella zona meridionale dell’isola ed è caratterizzata soprattutto da un incessante succedersi di magnifiche spiagge, oltre alle celebri dune di sabbia, che infondono al paesaggio un aspetto quasi desertico.
Una vacanza alla Gran Canaria e a Maspalomas è la scelta ideale per chi ama il mare e la spiaggia, ma può comunque rappresentare un ottimo punto di partenza per i turisti e i viaggiatori che abbiano intenzione di organizzare un tour in tutta l’isola, o addirittura di spostarsi in diverse parti dell’arcipelago.
In origine, Maspalomas è nata come un piccolo villaggio, solo in seguito, nel corso del tempo, la località si è evoluta e trasformata, fino a divenire uno dei luoghi più lussuosi di tutta l’isola, e comunque tra i più frequentati dell’intero arcipelago delle Canarie.
Oggi Maspalomas offre ai turisti un’esperienza coinvolgente, gradevole e vivace, con la particolarità di ampliarsi e rinnovarsi continuamente ad ogni stagione: infatti, qualunque sia la durata della propria vacanza a Gran Canaria, difficilmente si riuscirà a vedere tutto quanto c’è di interessante e di piacevole.
Spiagge, dune di sabbia finissima, paesaggi naturali stupendi, parchi divertimenti, mare limpido, intrattenimenti di ogni genere: un soggiorno a Maspalomas significa lasciarsi catturare da un ambiente naturale affascinante, dalla bellezza del mare, dal divertimento e dalla vivacità di una delle celebri mete del turismo internazionale.
Cosa fare e cosa vedere a Maspalomas
Partendo dalla spiaggia, dal mare e dalle celebri dune di sabbia organica, Maspalomas offre un’esperienza a 360 gradi tra sole, mare, negozi per fare shopping, locali dove trascorrere la serata, divertimento, e uno scenario naturale suggestivo e fantastico.
La Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas è certamente l’attrazione più interessante di tutta l’isola: si tratta du una vasta area, a ridosso della spiaggia, costituita da vere e proprie dune desertiche e vive, costituite da sabbia organica e continuamente modellate dal vento.
Sempre camminando lungo il mare, si incontra il bellissimo Faro ottocentesco, situato in una parte della spiaggia particolarmente interessante anche per chi desidera fare shopping o fermarsi per un drink rilassante.
Tra le varie attività che la Gran Canaria e Maspalomas propongono, è molto suggestivo il safari a dorso di cammello, che permette di attraversare il piccolo deserto di dune con una carovana tradizionale di ispirazione sahariana, e di fermarsi a fare una pausa in un’autentica tenda beduina.
Oltre alla classica vita di spiaggia, Maspalomas offre molte altre alternative interessanti, tra cui i parchi turistici, divertenti e scenografici, perfetti soprattutto per chi trascorre le vacanze con la famiglia: parchi acquatici, parchi naturali che consentono di ammirare da vicino la sauna locale e parchi attrezzati con bellissimi giochi, adatti a grandi e piccoli.
Maspalomas permette ad ognuno di dedicarsi alle attività preferite, dallo sport al relax, sia nel villaggio che nei dintorni è possibile soddisfare ogni genere di desiderio: prendere il sole e riposare, organizzare un’escursione in bici o in barca, nuotare, giocare a tennis o a golf, divertirsi con lo scivolo acquatico e concedersi un momento di relax in uno dei tanti locali.
Il villaggio di Maspalomas è quindi da ritenersi un ottimo punto di riferimento per chiunque arrivi a Gran Canaria, in quanto offre un ambiente estremamente piacevole e dotato di ogni comodità.
Natura, relax e comfort sulle spiagge di Maspalomas
Le spiagge rappresentano senza dubbio l’ambiente naturale tipico di Maspalomas, considerando che molto probabilmente si tratta delle più belle di tutte le isole Canarie.
Con le dune di sabbia a fare da sfondo, intorno a Maspalomas e sulla Gran Canaria si estendono circa 17 chilometri di spiagge, scintillanti e cristalline, tra le quali si distingue San Augustin per la tranquillità e il comfort, e Playa del Inglés per l’eleganza.
Le spiagge offrono un ambiente ideale per tutti: è possibile trovare aree maggiormente frequentate dalle famiglie con bambini, così come dai turisti LGBT e dai nudisti, tuttavia oggi si può dire che la distinzione non sia più così rigorosa e che siano assicurati la massima libertà e il rispetto reciproco: chiunque abbia la passione del mare e della spiaggia può infatti divertirsi in tutta tranquillità e disporre di ogni comfort.
Una caratteristica della spiagge di Maspalomas è quella di essere fornite di tutto. Alcuni tratti sono rimasti piuttosto selvaggi, ma non mancano mai le strutture sportive, i servizi di noleggio per pedalò e attrezzature da immersione, gli impianti balneari con cabine e docce, i locali pubblici e i negozi, oltre alla possibilità, per chi viaggia in macchina, di trovare comodamente il parcheggio.
La Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas
La riserva naturale delle dune è probabilmente il luogo più interessante e frequentato di tutta Maspalomas, soprattutto da parte di chi ama la natura più selvaggia e rigogliosa. L’elemento singolare di quest’area, che si estende complessivamente per circa 400 ettari, è proprio il paesaggio naturale, diviso in tre ecosistemi diversi: le dune di sabbia dall’aspetto desertico, il palmeto, costituito da una sorta di oasi verdeggiante, e la Charca, una zona lagunare ricchissima di fauna e meta abituale degli uccelli migratori diretti in Africa.
I visitatori sono liberi di attraversare il deserto di dune usufruendo delle carovane di cammelli, così come di muoversi autonomamente a piedi, raggiungendo l’area con i mezzi di trasporto pubblico. In ogni caso, è sempre molto importante prestare attenzione, poiché il continuo mutare di forma delle dune può facilmente provocare la perdita dell’orientamento.
L’antico Faro di Maspalomas
Al limite estremo della costa meridionale della Gran Canaria, si trova lo storico Faro di Maspalomas, la cui costruzione si è conclusa verso la fine del 1800, dopo quasi 30 anni di lavoro. La struttura del faro è alta circa 55 metri e per decenni ha costituito un vero punto di riferimento per le imbarcazioni in continuo transito sulle rotte che collegavano Africa, America ed Europa.
Oggi tutta l’area che circonda il Faro è costellata di negozi, caffè e ristoranti, e rappresenta la meta di chi desideri un po’ di relax, magari dopo avere trascorso la giornata tra sole e mare. Il Faro è anche l’occasione per percorrere il bellissimo viale che prosegue fino alla spiaggia di Meloneras, ricco di boutiques, deliziosi ristoranti e hotel eleganti.
Un’occasione per grandi e piccoli: i parchi divertimenti
Un’altra attrazione immancabile per chi si trova a Maspalomas è la visita ai parchi divertimenti, adatti ad intrattenere e divertire non solo i bambini ma anche gli adulti. Il più spettacolare è senza dubbio l’Aqualand, un parco acquatico dove l’emozione e il divertimento sono assicurati.
Un altro parco da non lasciarsi sfuggire è Palmitos Park, sempre a brevissima distanza da Maspalomas: si tratta questa volta di un parco tematico, dedicato specificamente alla fauna locale, dove si trovano rettili, uccelli, delfini e molti altri animali tipici dell’arcipelago.
Un po’ al di fuori dal contesto del divertimento e dei parchi giochi, merita comunque una visita anche il Giardino Botanico di Maspalomas, ricchissimo di piante tropicali e specie rare, meta ideale per una passeggiata piacevole e rilassante, totalmente circondati dal verde.
Cosa vedere nei dintorni di Maspalomas
Naturalmente, la Gran Canaria non è solo Maspalomas. Tutta l’isola offre fantastiche sorprese, oltre alla comodità di poter essere percorsa facilmente in auto o noleggiando una bici.
Il borgo di Aguimes, con la sua cattedrale, è senza dubbio una delle maggiori attrazioni dell’isola, meta ottima anche per provare la cucina locale in uno dei numerosi ristoranti.
La cittadina di Puerto de Mogan è una delle più vivaci di tutta l’isola, ricca di locali accoglienti e piacevoli negozietti. Anche questa località rappresenta l’occasione ideale per provare la cucina tradizionale delle Canarie e per una gradevole esperienza di vita notturna.
Arucas è la città perfetta per chi ama l’arte e l’architettura. I siti più visitati della città sono la chiesa di San Juan Bautista e la Plaza de la Constitucion.
Puerto de Las Nieves è una cittadina dall’aspetto idilliaco e romantico, con stradine, casette, pavimenti acciottolati, un magnifico paesaggio e tanti locali dove trascorrere la serata. A breve distanza si trovano inoltre le piscine naturali di Agaete, che meritano senza dubbio di essere viste.
Firgas è una località graziosa e pittoresca, molto frequentata per i fantastici scorci panoramici, per le stradine romantiche e per la sua scalinata di oltre 30 metri, interamente decorata con ceramiche dai colori vivaci.
Cosa mangiare a Maspalomas e dove dormire
La cucina di Maspalomas rappresenta la tipica cucina delle Canarie che, nel corso degli anni, è stata influenzata non solo dalla Spagna ma anche dall’Africa, situata a breve distanza, e dal Sud America, per secoli meta delle grandi migrazioni.
I piatti tipici delle Canarie sono preparati con ingredienti semplici e naturali: mais, patate, fagioli, pomodori, oltre alla frutta tropicale, provenienti dalle piccole coltivazioni locali. Carni e pesce vengono quasi esclusivamente cotti alla griglia.
Le specialità più note e apprezzate sono a base di carne di pollo, coniglio, maiale e manzo o di pesce. Non mancano certo i frutti di mare, oltre a gamberi e, più raramente, aragoste. Il pesce grigliato è un piatto molto diffuso, accompagnato da verdure in insalata, così come sono molto diffuse le papas, le patate cotte in acqua salata, di solito acqua di mare. Sono deliziosi anche i dolci, per la maggior parte a base di mandorle, miele e frutta.
Per quanto riguarda il soggiorno, sia Maspalomas che l’intera Gran Canaria offrono ampia possibilità di scelta, adatta a soddisfare qualsiasi esigenza e preferenza: dall’hotel di lusso, all’albergo economico o adatto alle famiglie, ai villaggi turistici situati in prossimità del mare.
Per le compagnie di amici e per chi desidera la massima indipendenza, è facile trovare anche camere e appartamenti in affitto, a prezzi vantaggiosi. Ovviamente, i prezzi possono variare da una stagione all’altra, tenendo comunque conto che per una vacanza alle Canarie, qualsiasi periodo dell’anno è quello giusto.
Rispondi